logo AlmaLaurea

Note metodologiche

Il Profilo dei Laureati 2011 utilizza in modo integrato:

- la documentazione degli archivi amministrativi dei 61 Atenei che hanno aderito ad AlmaLaurea prima del 2011;

- le informazioni ricavate dai questionari AlmaLaurea.

Gli Atenei coinvolti nell’indagine sono: Bari, Bari Politecnico, Basilicata, Bologna, Bolzano, Cagliari, Calabria, Camerino, Cassino, Catania, Catanzaro, Chieti e Pescara, Ferrara, Firenze, Foggia, Genova, Insubria, L’Aquila, LIUC Castellanza, LUM Casamassima, Marche Politecnica, Messina, Milano IULM, Milano San Raffaele, Modena e Reggio Emilia, Molise, Napoli L’Orientale, Napoli Federico II, Napoli Parthenope, Napoli Seconda Università, Padova, Parma, Perugia, Perugia Stranieri, Piemonte Orientale, Reggio Calabria Mediterranea, Roma Campus Bio-Medico, Roma Foro Italico, Roma La Sapienza, Roma LUMSA, Roma San Pio V, Roma Tre, Salento, Salerno, Sannio, Sassari, Scienze Gastronomiche, Siena, Siena Stranieri, Teramo, Torino, Torino Politecnico, Trento, Trieste, Udine, Urbino, Valle d’Aosta, Venezia Ca’ Foscari, Venezia IUAV, Verona e Viterbo Tuscia.

Il Rapporto analizza i laureati dei corsi post-riforma (attivati in applicazione dei Decreti 509/99 e 270/04) e i laureati pre-riforma.

tipologia del corso

numero dei laureati nel Profilo 2011

LAUREA DI 1° LIVELLO (post-riforma)

121.065

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (post-riforma)

19.367

LAUREA MAGISTRALE (post-riforma)

62.482

CORSO NON RIFORMATO (Scienze Formazione Primaria)

3.558

CORSO DI LAUREA PRE-RIFORMA

9.053

TOTALE

215.525

Dalla popolazione analizzata nel Profilo 2011 si è preferito escludere alcune categorie di laureati. Si tratta in tutto di 3.457 laureati, provenienti da 48 Atenei, ai quali l'Ateneo, in seguito a convenzioni speciali riservate a lavoratori nel campo sanitario, membri delle Forze dell'Ordine e delle Forze Armate, funzionari pubblici e altri professionisti, ha riconosciuto l'esperienza di lavoro come attività formativa centrale ai fini del conseguimento della laurea. Molto spesso questi laureati non compilano il questionario di rilevazione AlmaLaurea.

Fonti e universi di riferimento

La documentazione riguarda:

- tutti i laureati (215.525), per quanto riguarda il Profilo Anagrafico, gli Studi secondari superiori e la Riuscita negli studi universitari (escluse le precedenti esperienze universitarie e le motivazioni nella scelta del corso di laurea). Fonte di queste informazioni sono gli archivi amministrativi delle università, tranne che per la residenza e il diploma superiore (il dato amministrativo è sostituito dall'informazione contenuta nel questionario AlmaLaurea, quando disponibile) e per il voto di diploma superiore (nei casi in cui il voto nell'archivio amministrativo è mancante si è recuperato il dato dal questionario);

- i laureati che hanno compilato e restituito il questionario (199.499, ossia il 92,5% del totale), per quanto riguarda le sezioni Origine sociale, Condizioni di studio, Lavoro durante gli studi, Giudizi sull'esperienza universitaria, Conoscenze linguistiche e informatiche, Prospettive di studio, Prospettive di lavoro e per le precedenti esperienze universitarie e le motivazioni nella scelta del corso di laurea (sezione Riuscita negli studi universitari).

Struttura del Profilo dei Laureati 2011

Il Profilo dei Laureati 2011 è disponibile nella versione on line e in formato cartaceo (volume stampato, scaricabile all'indirizzo www.almalaurea.it/universita/profilo/profilo2011/ alla voce Documentazione PDF).

La versione consultabile su Internet – all'indirizzo www.almalaurea.it/universita/profilo – presenta la documentazione per tutti i collettivi di laureati individuabili attraverso il tipo di corso, l'Ateneo, la Facoltà, il gruppo disciplinare, la classe di laurea (per i laureati post-riforma) e il corso (sia per i pre-riforma sia per i post-riforma).

Il Profilo dei Laureati mostra i dati corrispondenti ai collettivi con almeno 5 laureati.

Tasso di restituzione dei questionari

Il numero complessivo dei laureati e il numero dei laureati che hanno compilato il questionario sono riportati in ciascuna scheda consultabile del Profilo. Il tasso complessivo di compilazione per il 2011 è il 92,5 per cento. Tutti i casi in cui i laureati con questionario sono meno del 60% del totale sono segnalati con una specifica nota, che invita ad interpretare con particolare cautela la parte della documentazione ricavata dai questionari.

Dall'insieme dei questionari presi in considerazione per il Profilo 2011 sono stati esclusi quelli che presentano almeno una di queste limitazioni:

- presentano un numero di risposte troppo ridotto, cioè sono compilati in misura insufficiente;

- comprendono risposte reciprocamente incongruenti;

- sono poco plausibili, poiché "troppo spesso" nelle batterie comprendenti una pluralità di domande presentano un'unica risposta (per esempio "decisamente sì") per ciascun item riportato;

- sono stati compilati "troppo in fretta".

I criteri e le tecniche per individuare i questionari insufficientemente compilati o poco attendibili sono descritti nei dettagli nel documento "Il questionario AlmaLaurea per i laureandi: indicatori di completezza e di qualità della compilazione", predisposto da Simona Rosa (AlmaLaurea), che ha proposto e attuato la metodologia di analisi.

La modalità "non indicato", valori percentuali e valori assoluti

Il Profilo dei Laureati riporta la distribuzione percentuale dei collettivi secondo le diverse variabili. Per maggiore immediatezza, le percentuali corrispondenti alla modalità "non indicato" (o "non disponibile"), quasi sempre molto piccole, non sono riportate nelle schede. Di conseguenza, i valori percentuali visibili possono avere somma inferiore a 100.

Nella versione stampabile del Profilo (volume cartaceo o Il Rapporto in .pdf, scaricabile all'indirizzo www.almalaurea.it/universita/profilo/profilo2011/), i valori percentuali non riportati nei grafici sono valori inferiori al 3% oppure percentuali riferite alla modalità "non indicato"/"non disponibile".

Celle vuote

Le celle vuote, che si hanno quando il numero corrispondente dei laureati è nullo (nel caso di valori percentuali) oppure quando il fenomeno non ha casi validi (se nella cella sono rappresentati valori medi), sono riconoscibili mediante il trattino "-". Di conseguenza, le percentuali "0,0" non corrispondono a celle vuote: sono le percentuali inferiori a 0,05 (ma non nulle) indicate – come tutti i valori percentuali riportati nel Rapporto – con una sola cifra decimale.

Rimandi nota

Per la definizione delle seguenti variabili i Profili rimandano alle Note metodologiche.

La posizione socioeconomica di ciascun genitore è funzione dell'ultima posizione nella professione, come indicato nella tabella seguente.

Ultima posizione nella professione

Posizione socioeconomica

•liberi professionisti*

•dirigenti

•imprenditori con almeno 15 dipendenti

BORGHESIA

•impiegati con mansioni di coordinamento

•direttivi o quadri

•intermedi

CLASSE MEDIA IMPIEGATIZIA

•lavoratori in proprio

•coadiuvanti familiari

•soci di cooperative

•imprenditori con meno di 15 dipendenti

PICCOLA
BORGHESIA

•operai, subalterni e assimilati

•impiegati esecutivi

CLASSE
OPERAIA

* I genitori definiti "liberi professionisti" ma con titoli di studio inferiori al diploma secondario superiore sono stati collocati nella categoria lavoratori in proprio.

La classe sociale dei laureati con madre casalinga (padre casalingo) corrisponde alla posizione del padre (della madre).

Nella Sua decisione di iscriversi al corso di studi universitari che sta per concludere, le due seguenti motivazioni sono state importanti?

Interesse per le discipline insegnate nel corso (fattori soprattutto culturali)

Interesse per gli sbocchi occupazionali offerti dal corso (fattori soprattutto professionalizzanti)

I laureati che hanno scelto il corso spinti da fattori sia culturali sia professionalizzanti sono coloro che hanno risposto "decisamente sì" ad entrambe le domande. I laureati spinti da fattori prevalentemente culturali sono coloro che hanno risposto "decisamente sì" solo alla domanda sull'interesse per le discipline insegnate nel corso; analogamente i laureati spinti da fattori prevalentemente professionalizzanti sono coloro che hanno risposto "decisamente sì" solo alla domanda sull'interesse per gli sbocchi occupazionali del corso. Infine la modalità né gli uni né gli altri comprende gli studenti che per entrambe le voci hanno risposto diversamente da "decisamente sì".

Laureati di primo livello, magistrali a ciclo unico e pre-riforma

Se potesse tornare indietro nel tempo, si iscriverebbe nuovamente all'università?

Laureati magistrali

Se potesse tornare indietro nel tempo, si iscriverebbe nuovamente al corso di laurea magistrale?

Altri particolari schemi di classificazione

- stessa provincia della sede degli studi;

- altra provincia della stessa regione;

- altra regione;

- estero.

Ai fini della classificazione dei laureati si è tenuto conto della sede del corso anziché della sede centrale dell'Ateneo.