
Progetto Voyage, AlmaLaurea trasferisce il proprio know-how ai ricercatori vietnamiti
Nel quadro del Progetto Voyage “Opportunities for the young and graduates employability in Vietnam”, dall'11 al 15 dicembre si è svolto a Bologna, presso la sede del Consorzio AlmaLaurea, il meeting di progetto coordinato da AlmaLaurea a beneficio dei laureati, delle università e delle imprese del Vietnam.
Il meeting è stato principalmente dedicato all’attività di training organizzato dai ricercatori di AlmaLaurea a favore dei ricercatori vietnamiti, coprendo tutti gli aspetti tecnici relativi al Progetto: la presentazione della piattaforma Voyage, ora pronta per la registrazione delle aziende; il piano di disseminazione per la registrazione aziendale; le strategie per migliorare i tassi di risposta degli studenti al questionario online; la migliore configurazione della piattaforma per la sostenibilità futura in Vietnam.
Inoltre, è stato presentato il primo Profilo pilota degli studenti e dei laureati vietnamiti appartenenti alle università partner.
L’incontro è stato dedicato anche ad una ulteriore discussione volta a valutare lo stato dell'arte del progetto, comprese le questioni finanziarie e la definizione del piano di sostenibilità.
Al meeting hanno partecipato anche le Università di Padova e Università di Minho (partner del progetto), i rappresentanti del Parco Industriale di Hanoi (HIZA), sette ricercatori delle università vietnamite HANU, NUAE e PTIT.
La delegazione vietnamita è stata invitata dall'Ufficio Relazioni Internazionali dell'Università di Bologna per una discussione riguardante l'ulteriore cooperazione tra l'Alma Mater e le Università vietnamite partner del Progetto VOYAGE. La delegazione è stata accolta dal Prof. Antonio Fiori, delegato del rettore per l’Asia e l’Oceania e dalla dott.ssa Paola Cassone responsabile del Settore Area geografica Vicinato est, Russia, Asia, Oceania e Nord America del DIRI.