I Rapporti 2018 sul Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei laureati, elaborati dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, consentono di valutare le performance formative e occupazionali dei laureati in discipline scientifiche STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). Quali sono le performance universitarie? Lavorano? A quali condizioni?
Comunicati stampa
Lauree STEM: performance universitarie, esiti occupazionali e gender gap
Rapporto 2019 sulle scelte formative e la condizione occupazionale dei diplomati
Il 66,8% si iscrive all’università e opta per un percorso di studi economico-sociale. A un anno dal diploma il 35,5% lavora, in particolare chi è uscito dagli istituti professionali. Chi ha svolto attività di Alternanza scuola-lavoro e stage durante gli studi, ha il 40,6% in più di probabilità di lavorare una volta terminati gli studi.
La fotografia dei diplomati 2018 tra programmi di alternanza scuola-lavoro e orientamento
Soddisfazione elevata (oltre il 60%) per le esperienze di stage durante i percorsi di alternanza scuola-lavoro, per le attività di orientamento (pari al 52,0%), anche se il 33,8%, potendo tornare indietro, cambierebbe indirizzo di studi. Ad influire maggiormente sulle scelte dei diplomati sono però i genitori, influenza che aumenta con il trascorrere del tempo. La fotografia scattata dall’Indagine sul Profilo dei Diplomati 2018 di AlmaDiploma e AlmaLaurea.
“AL Lavoro” a Milano, oltre 2.000 laureati hanno incontrato le imprese
Al career day organizzato da AlmaLaurea srl al Palazzo delle Stelline i giovani in cerca di lavoro hanno avuto l’opportunità di conoscere e presentarsi ai responsabili delle risorse umane di oltre 40 aziende.
"AL Lavoro" a Milano, il 15 novembre i laureati incontrano le imprese
Il career day organizzato da AlmaLaurea srl al palazzo delle stelline offre l’occasione ai giovani in cerca di lavoro di conoscere e presentarsi ai responsabili delle risorse umane di oltre 40 aziende.
Giornata internazionale degli stagisti: il valore aggiunto degli stage sul mercato del lavoro
AlmaLaurea, in occasione dell’International Interns' Day (10 novembre), analizza le performance occupazionali dei laureati che hanno svolto stage, tirocini curriculari ed extra-curriculari. Cresce di 7,3 punti percentuali il tasso di occupazione per i laureati magistrali biennali che hanno svolto tale esperienza dopo il conseguimento del titolo.
"AL Lavoro" a Torino, 2.000 laureati hanno incontrato le imprese
Al career day organizzato da AlmaLaurea srl al Palazzo dello Sport Parco Ruffini i giovani in cerca di lavoro hanno avuto l’opportunità di conoscere e presentarsi ai responsabili delle risorse umane di una trentina di aziende.
“AL Lavoro” a Torino, l’8 novembre i laureati incontrano le imprese
Il career day organizzato da AlmaLaurea srl al Palazzo dello Sport Parco Ruffini offre l’occasione ai giovani in cerca di lavoro di conoscere e presentarsi ai responsabili delle risorse umane di una trentina di aziende.
Dottori di ricerca, dopo un anno otto su dieci lavorano
I risultati delle indagini di AlmaLaurea sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei dottori di ricerca: il 49,8% svolge un’esperienza all’estero, la retribuzione mensile netta è di circa 1.600 euro.
“AL Lavoro” a Roma, 3mila laurerati hanno incontrato le imprese
Al career day organizzato da AlmaLaurea srl al Palazzo dei Congressi dell’EUR i giovani in cerca di lavoro hanno avuto l’opportunità di conoscere e presentarsi ai responsabili delle risorse umane di una settantina di aziende.