
CAMPUS MENTIS
PROGETTO
"Campus Mentis" è un progetto di formazione e orientamento al lavoro promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale - Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzato dal Centro di Ricerca e Servizi ImpreSapiens della Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento Europeo.
L’iniziativa, nata nel 2009, è volta ad individuare i migliori talenti laureandi e neolaureati, fornire loro strumenti utili per l’inserimento nel mercato del lavoro, aiutarli nella creazione del miglior profilo professionale individuale ed avvicinarli alle più importanti Aziende ed Istituzioni italiane ed europee, attraverso l’organizzazione di campus residenziali, cosiddetti "Campus Mentis"”, e itineranti, chiamati "Campus Mentis in Tour", distribuiti sul territorio nazionale.
"Campus Mentis" è un'azione organica di career guidance dedicata ai migliori laureati d'Italia e fa parte del pacchetto "Diritto al Futuro" della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rivolto alle nuove generazioni sui temi del lavoro, della casa, della formazione e dell'autoimpiego.
OBIETTIVI
“Campus Mentis” nasce come progetto sperimentale che, utilizzando la formula residenziale, si prefigge di far vivere ai giovani selezionati un'esperienza qualificante di crescita professionale e personale. Oltre alla formazione, agli approfondimenti sulle realtà produttive e allo sport, Campus Mentis si pone come obiettivo primario quello di orientare i giovani nelle scelte che possono fornire maggiori opportunità occupazionali, formarli sulle modalità più efficaci di candidatura, favorendo in tal modo anche l’incontro domanda e offerta di lavoro, benché il job placement non sia lo scopo principale del progetto.
UN PROGETTO IN CONTINUA CRESCITA
Le origini: Global Village Campus 2009
Nel 2009 il progetto pilota "Global Village Campus" coinvolge 600 laureati under 30, selezionati dalle università di tutto il territorio nazionale, in un’esperienza unica di formazione, orientamento e incontro con circa 40 aziende italiane ed estere, nel contesto residenziale universitario di Pomezia (RM), per 5 settimane, 24 ore al giorno.
Gli sviluppi: Campus Mentis 2010
L’esperienza viene replicata nel 2010 attraverso il progetto Campus Mentis, che vede l’adesione di 1500 laureati e 63 tra Aziende, Enti e Agenzie per il Lavoro, presenti a titolo di partecipante, partner o patrocinante tra le sedi di Abano Terme (PD), Pomezia (RM) e Catania, per un totale di 7 settimane di attività.
Orizzonte 2014
Il progetto continua a crescere su scala nazionale: le Edizioni 3ª, 4 ª e 5 ª ampliano le attività offerte ed interessano le sedi di Milano, Abano Terme (PD), Napoli, Pomezia (RM), Alghero (SS) e Lignano Sabbiadoro (UD), coinvolgendo oltre 4000 laureati e circa 300 tra Aziende, Enti, APL e Università, per un totale di 14 settimane di campus. La 6 ª e la 7 ª Edizione, programmate per il 2013-14, approderanno a Bologna, Roma, Bruxelles, Napoli, Milano e Torino, per ulteriori 10 settimane di attività.
In parallelo, dal 2012 prende il via Campus Mentis in Tour, sviluppato in 12 differenti città all’anno, distribuite sul territorio nazionale.
A CHI SI RIVOLGE
Ai migliori LAUREANDI/LAUREATI
• Per Campus Mentis (campus residenziali) i requisiti per partecipare alle selezioni sono: età massima 29 anni; laurea magistrale e/o specialistica già conseguita, con votazione ai massimi livelli, presso tutte le Università italiane; ottima conoscenza della lingua inglese, doti relazionali e comunicative, dinamismo, proattività e determinazione;
• Per Campus Mentis in Tour (campus itineranti) sono ammessi a partecipare laureandi e laureati triennali, iscritti magistrale biennale, laureandi magistrale a ciclo unico con età massima 29 anni.
La partecipazione è gratuita.
A ISTITUZIONI, AZIENDE, ENTI, Agenzie per il Lavoro
• ad Aziende nazionali ed internazionali attive in Italia
• ad Enti ed Associazioni
• alle principali Agenzie del Lavoro operanti nel nostro Paese
• a Top manager, Istituzioni, mass media
La partecipazione è gratuita.
CAMPUS RESIDENZIALI: "Campus Mentis" in dettaglio
Ogni settimana di attività è suddivisa in 2 turni di 3 giorni ciascuno, ogni turno coinvolge circa 150 laureati, selezionati in base ad una serie di parametri pubblicizzati sul portale web www.campusmentis.it, con candidature sempre aperte.
I partecipanti si ritrovano all’interno di Campus residenziali, di durata variabile da 1 a 3 settimane, in varie location universitarie o congressuali, diffuse su tutto il territorio nazionale, con un programma settimanale definito che permette a tutti di svolgere le varie ed articolate attività predisposte.
LE ATTIVITÀ
• Orientamento al lavoro: approfondimenti su mercato del lavoro e forme contrattuali vigenti
• Career guidance: orientamento alla professione
• Redazione del CV Europass: CV adottato dalla Commissione Europea
• Business Game: simulazione di contesti aziendali e di strategie di competizione sul mercato
• Corsi tematici: ad es. Guida sicura, Galateo dl Business
• Company workshop: presentazione delle aziende presenti in loco giorno per giorno
• Cocktail interview: colloqui diretti informali con rappresentati delle aziende
• Colloqui con le agenzie del lavoro
• Attività sportive
• Attività ricreative e happening serali
CONTEST E PREMIAZIONI
La partecipazione ai Campus può offrire ai candidati l’opportunità di rispondere a contest e iniziative specifiche indette dalle Aziende, dalle Istituzioni o dai Partner che sostengono il progetto. I migliori elaborati individuali vengono selezionati da giurie competenti per individuare le eccellenze tra i talenti che hanno raccolto la sfida. Nel 2010 una ventina tra ragazzi e ragazze sono stati premiati presso Palazzo Chigi.
Dall’Edizione 2010 ricorre annualmente la premiazione presso il Parlamento Europeo a Bruxelles alla presenza di On. Parlamentari italiani.
CAMPUS ITINERANTI: "Campus Mentis in Tour" in dettaglio
Dal 2012 ai campus residenziali programmati si aggiungono in parallelo anche quelli itineranti grazie a “Campus Mentis in Tour”, il progetto dedicato ai laureandi/laureati triennali e ai laureandi magistrali, con l’obiettivo di fornire ai giovani selezionati strumenti utili di orientamento e formazione al mercato del lavoro, resi direttamente disponibili sul territorio dove studiano.
"Campus Mentis in Tour" è strutturato in una o più giornate di lavoro ove si possono svolgere: Corsi di formazione, Assessment di gruppo, Testimonianze dal mondo del lavoro, Seminari aziendali.
Campus Mentis in Tour è un progetto triennale di portata nazionale che prevede per ogni Edizione la realizzazione di 12 tappe nelle principali Università e città italiane.
Siti web:
CAMPUS MENTIS
CAMPUS MENTIS in Tour
2012-13
Con il PATRONATO di:
Regione Lombardia