Piattaforma Competenze e Lavoro
Lo strumento di orientamento, informazione e formazione
Lo sai che più del 34% dei lavoratori in Europa possiede competenze e un livello di istruzione che non corrispondono a quelli richiesti dal loro lavoro? E che in Italia questa percentuale è addirittura del 39%?
La Piattaforma Competenze e Lavoro è pensata proprio per ridurre lo squilibrio tra domanda e offerta di competenze nel mercato del lavoro.
Promotori
La Piattaforma Competenze e Lavoro è nata da un’iniziativa congiunta di AlmaLaurea, INAPP, Unioncamere e OCSE.
Obiettivo
È quello di rendere disponibili informazioni incrociate su:
- fabbisogni professionali delle imprese italiane;
- competenze necessarie per svolgere una determinata professione;
- percorsi formativi universitari disponibili sul territorio nazionale.
Come funziona
La Piattaforma Competenze e Lavoro è uno strumento “smart” accessibile da PC, tablet o smartphone.
I punti di ingresso alla piattaforma sono tre:
- Professioni: trovi informazioni sulle competenze più ricercate dalle imprese italiane, anche per età e livello di istruzione.
- Competenze: trovi informazioni sulle conoscenze, skills e attitudini legate alle diverse figure professionali del mercato del lavoro italiano.
- Percorsi formativi: trovi informazioni sui corsi di laurea offerti dagli atenei italiani coinvolti nelle Indagini AlmaLaurea, con particolare attenzione al profilo dei laureati (per esempio, la soddisfazione per il corso seguito o la valutazione delle infrastrutture) e alla loro condizione occupazionale (per esempio, il tasso di occupazione o la retribuzione ad un anno dalla laurea).
Le sezioni sono collegate una all’altra dandoti la possibilità di navigare facilmente fra le diverse aree tematiche.
Guarda il video tutorial:
The Guide for students
These contents are currently only available in Italian
the words to understand, how to orient yourself between EQF, joint degrees, double degrees, entrance tests, degree programme classes...
everything you need to know about the services provided by regional administrations...
how it is structured, the different types of degree programmes and their levels...
Any doubts or questions?
Please go to 'FAQs and Contact Us' section to find out all the information you may need.
Still no answer?
Contact us for any information and we will get back to you as soon as possible
Mon-Thu9.00 am to 1.30 pm - 2.30 to 4.00 pm
Fri9.00 am to 1.30 pm
Mon-Thu9.00 am to 1.30 pm - 2.30 to 4.00 pm
Fri9.00 am to 1.30 pm