Consulta il materiale presentato al Convegno
Imprenditorialità e innovazione: il ruolo dei laureati
XVI Indagine AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati Bologna 2014
XVI Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati
Andrea CAMMELLI (Direttore AlmaLaurea)
L'imprenditorialità dei laureati
Silvia GHISELLI (AlmaLaurea) e Maurizio SOBRERO (Univ. di Bologna)
Testimonianze di laureati:
Jacopo VIGNA, neolaureato che ha creato "Milkyway", start-up di successo
"GINGER": 5 donne per una start-up
I laureati che lavorano all'estero
Giancarlo GASPERONI (Univ. di Bologna e AlmaLaurea) e Sara BINASSI (AlmaLaurea)
I laureati italiani all'estero: esperienze di vita e lavoro fuori dall'Italia
Quale brain gain? Le migrazioni altamente qualificate in Italia nel contesto internazionale
Lorenzo BELTRAME (Institute for advanced studies on science, technology and society)
Dal brain drain al brain circulation: il caso Italiano nel contesto globale
Simona MILIO (London School of Economics, curatrice rapporto Aspen sul brain drain)
Relazione presentata nell'ambito della Tavola Rotonda "L’armonizzazione dei sistemi di alta formazione in una prospettiva EuroMediterranea: il contributo di AlmaLaurea"
Abdelkader HAKKOU (Vice-Rettore Università di Oujda, Marocco)
Relazione presentata nell'ambito della Tavola Rotonda "L’armonizzazione dei sistemi di alta formazione in una prospettiva EuroMediterranea: il contributo di AlmaLaurea"
Abdelwaheb DOGUI (Rettore Università di Monastir, Tunisia)
Relazione presentata nell'ambito della Tavola Rotonda "L’armonizzazione dei sistemi di alta formazione in una prospettiva EuroMediterranea: il contributo di AlmaLaurea"
Hovhannes Vache TOKMAJYAN (Rettore Università Statale di Yerevan, Armenia)