
"Carlo Magno" per la Gioventù, premi europei dai 5.000 ai 2.000 euro
Il Premio Europeo Carlo Magno per la Gioventù è assegnato a progetti che:
- promuovono la comprensione europea ed internazionale;
- facilitano lo sviluppo di un concetto condiviso dell'identità e dell'integrazione europee;
- costituiscono un modello di comportamento per i giovani in Europa ed offrono esempi concreti di cittadini europei che formano un'unica comunità.
I progetti possono essere centrati sull'organizzazione di vari eventi giovanili, scambi fra giovani o progetti su Internet con una dimensione europea.
Criteri di partecipazione:
- i partecipanti devono avere tra i 16 e i 30 anni;
- devono essere cittadini o residenti di uno dei 28 Stati membri UE;
- possono presentare domanda singolarmente o in gruppo;
- i progetti presentati al concorso devono aver avuto già inizio ed essere in fase di realizzazione, o essersi conclusi nell'anno (12 mesi) che precede la scadenza per le candidature.
Premi:
- Il premio per il miglior progetto è di 5000 euro, il secondo 3000 euro e il terzo 2000 euro.
- I rappresentanti dei 28 progetti nazionali selezionati saranno invitati alla cerimonia di premiazione ad Aachen, in Germania, il 27 Maggio 2014.
- I premi per i primi tre progetti verranno presentati dal Presidente del Parlamento Europeo e il rappresentante della Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aachen.
- Come parte del premio, i tre vincitori verranno invitati al Parlamento Europeo (a Bruxelles o a Strasburgo).
Procedura di selezione:
Il vincitore del Premio Europeo Carlo Magno verrà selezionato in due fasi.
- Prima fase: giurie nazionali, che consistono in almeno due membri del Parlamento Europeo (MEPs) e un rappresentante di organizzazioni giovanili, selezioneranno un vincitore nazionale da ciascun Stato membro entro il 3 Marzo 2014.
- Seconda fase: la giuria europea, che consiste in tre membri del Parlamento Europeo e il Presidente del PE e da quattro rappresentanti della Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno di Aachen, selezionerà il vincitore tra i 28 progetti presentati dalle giurie nazionali, entro il 17 Aprile 2014.
Scadenza: 20 Gennaio 2014.
I vincitori verranno annunciati il 7 maggio 2013.
Per ulteriori informazioni sul concorso leggere le norme e contattare l'Ufficio Informazioni nazionale del Parlamento Europeo.
European Charlemagne Youth Prize
http://www.charlemagneyouthprize.eu/view/en/index.html
Foundation of the International Charlemagne Prize of Aachen
Theaterstraße 67
D-52062 Aachen
phone: ++49 (0) 241 / 4 01 77 70
fax: Fax: ++49 (0) 241 / 4 01 77 71
email: info@karlspreis.de
internet: http://www.karlspreis.de/