
Ecco le migliori aziende high tech dove fare gli stage
Secondo l'annuale classifica del portale specializzato Glassdoor sulle 50 migliori imprese in cui lavorare, al primo posto c'è LinkedIn, il social network professionale; a seguire Facebook, dove sono garantiti benefit come assistenza sanitaria sul posto e palestra. Nella Guidewire Software, gigante delle infrastrutture tecnologiche per le assicurazioni, secondo un dipendente, c'è un alto livello di meritocrazia per "un lavoro ben fatto e per gli sforzi" messi in atto da chi ci lavora. La quinta piazza per il tirocinio high tech del 2014 è riservata alla Interactive Intelligence, azienda di software e soluzioni per la gestione dei call-center. Al sesto posto arriva Google, seguita da Qualcomm, dove il piatto forte è la possibilità di sfruttare un grande portfolio tecnologico e di lavorare su progetti molto diversi fra loro. All'ottavo posto della top 10 hi-tech si trova Riverbed Technology, specializzata in tecnologie di networking e big data. Secondo un senior director con un'esperienza di oltre 15 anni nella Silicon Valley, è il posto con la "miglior cultura del lavoro e col miglior equilibrio fra vita privata e impiego". Chiudono la classifica Intuit, altra software house specializzata in programmi per la gestione fiscale, e MathWorks, leader mondiale nello sviluppo di software per il calcolo tecnico destinato a ingegneri e scienziati in ambito industriale, governativo e accademico.
Alla base del ranking diversi parametri, come soddisfazione lavorativa, leadership del top management, salario e benefit, equilibrio fra vita privata e lavoro, ma anche opportunità di carriera, cultura e valori. Quindi, se si è un “tech addice”, o anche solo un appassionato o un neolaureato queste sono le prime dieci aziende del settore a cui inviare un bel curriculum, in inglese ovviamente, o nei cui database registrarsi.