
Rivivi il XVI Convegno AlmaLaurea!
Il 10 marzo 2014 si è svolto a Bologna il XVI Convegno AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati italiani, dal titolo "Imprenditorialità e innovazione: il ruolo dei laureati".
Per fare ripartire il Paese occorrono politiche economiche e riforme istituzionali che valorizzino le risorse umane, attraverso la riqualificazione della classe dirigente, la promozione dell’imprenditorialità dei laureati e le misure a favore del rientro e della circolazione dei cervelli.
Nel corso del Convegno sono stati presentati i risultati della XVI Indagine AlmaLaurea su laureati e lavoro, che ha coinvolto quasi 450.000 laureati di tutte e 64 le Università aderenti ad AlmaLaurea, intervistati a 1, 3 e 5 anni dal titolo.
Gli argomenti trattati sono stati molteplici e, nelle due Tavole Rotonde, sono stati affrontati i temi de "Il ruolo delle università nella promozione dell'innovazione e dell'imprenditorialità" e "La mobilità internazionale dei laureati: brain circulation o brain drain?".
Di particolare rilevanza anche il tema della valorizzazione delle risorse umane nell'Area Euromediterranea, discusso insieme ai rappresentanti delle istituzioni partner dei progetti internazionali coordinati o partecipati da AlmaLaurea, finanziati dalla Commissione Europea.
Le conclusioni del Convegno sono state affidate a Romano Prodi.
GUARDA I VIDEO DI TUTTI GLI INTERVENTI!
Consulta il Programma del Convegno per scoprire tutti i personaggi del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale che hanno preso parte al Convegno.
Tutti i dati per ateneo, gruppo disciplinare, facoltà/dipartimento/scuola, corso di laurea, tipo di laurea e genere sono consultabili sul sito AlmaLaurea.