
XVII Rapporto AlmaLaurea su profilo e condizione occupazionale dei laureati
Il XVII Rapporto AlmaLaurea su profilo e condizione occupazionale dei laureati, presentato nell'ambito del Convegno “I laureati tra (im)mobilità sociale e mobilità territoriale”, il 28 maggio 2015, all'Università di Milano-Bicocca, è l’occasione per analizzare la performance del sistema italiano dell’Alta formazione.
Il Consorzio AlmaLaurea, che con 72 atenei rappresenta oggi il 91% della popolazione dei laureati italiani e con le sue indagini ne monitora le performance formative e occupazionali, offre l’opportunità di approfondire la questione degli effetti del ritardo nei livelli di scolarizzazione della popolazione italiana sulla filiera educativa e, attraverso quest’ultima, sull’offerta e sulla domanda di competenze avanzate. Un ritardo storico che ha alimentato fenomeni di polarizzazione, territoriale e sociale, che mettono a dura prova il potenziale di crescita del nostro Paese ed il patto sociale che sta alla base della Costituzione. Tali effetti vengono analizzati grazie alla lettura congiunta delle indagini AlmaLaurea, attraverso gli approfondimenti dedicati alla mobilità sociale e territoriale dei laureati a cavallo della crisi, mobilità sui cui si sono inevitabilmente riversati, con segno opposto, gli effetti della recessione.
Il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il saluto del prof. Andrea Cammelli
Consulta i dati e la documentazione:
Profilo dei laureati (XVII Indagine 2015)
Condizione occupazionale dei laureati (XVII Indagine 2015)
LE VIDEO-INTERVISTE:
Intervista ad Andrea Fiorini (CNSU): “Più risorse per il welfare universitario”
Intervista a Daniele Livon (Miur): “Riformare il diritto allo studio per una università più equa”
LE VIDEO-SINTESI DEI DATI:
Sintesi video sui dati della XVII Condizione occupazionale dei laureati
Sintesi video sui dati del XVII Profilo dei laureati
Iscriviti alla Newsletter AlmaLaurea! Ogni mese potrai ricevere una selezione di interviste, articoli e indagini pubblicati su AlmaLaurea.it.
Conosci qualcuno interessato a ricevere la Newsletter AlmaLaurea? Invitalo subito a iscriversi!