
Il punto sulla formazione terziaria professionalizzante
Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca organizza la Conferenza nazionale "Il sistema della formazione terziaria professionalizzante. Obiettivi di sviluppo", che avrà luogo il 9 giugno 2016 nella sede del MIUR. Nel corso della conferenza, AlmaLaurea presenterà dati di customer satisfaction nel quadro di una più ampia analisi degli esiti della valutazione e monitoraggio dei percorsi degli Istituti tecnici Superiori (ITS): sul livello di soddisfazione e sull’inserimento nel mercato del lavoro.
Gli ITS costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria. Sono percorsi di specializzazione tecnica post diploma, riferiti alle aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese, realizzati in collaborazione con imprese, università, centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo. Rappresentano quindi una risposta alla domanda delle imprese - attraverso un’offerta formativa altamente qualificata - di nuove ed elevate competenze tecniche per promuovere i processi di innovazione e trasferimento tecnologico.
Dopo i saluti istituzionali, la conferenza proseguirà con un approfondimento su “La formazione terziaria professionalizzante - confronto europeo ed obiettivi di sviluppo nazionali”, a cui seguirà una tavola rotonda, sul tema “Quale formazione per quale lavoro”.
La conclusione dei lavori sarà affidata a Gabriele Toccafondi, Sottosegretario di Stato del MIUR.
Iscriviti alla Newsletter AlmaLaurea! Potrai ricevere una selezione di interviste, articoli e indagini pubblicati su AlmaLaurea.it.
Conosci qualcuno interessato a ricevere la Newsletter AlmaLaurea? Invitalo subito a iscriversi!