
Studio e ricerca negli Stati Uniti: opportunità di borse di studio Fulbright
La Commisione Fulbright, ente istituito da un accordo tra il Governo italiano e statunitense, favorisce lo scambio culturale tra i due paesi promuovendo borse di studio per dare la possibilità a studenti italiani di maturare un’esperienza formativa e di vita negli Stati Uniti.
FULBRIGHT MASTER E PH.D SELF-PLACED
Bandi per la frequenza di corsi universitari post-laurea, Master o Ph.D., con scadenza il 12 dicembre 2017:
- per conseguire un Master in Giurisprudenza (1 borsa, finanziamento fino a $20.000);
scarica il volantino - Due borse a copertura totale per un Master biennale in Business Administration ($50.000 per i due anni, per un totale di $100.000);
scarica il volantino - Per tutte le altre discipline di interesse del candidato (fino a 7 borse, $38000 l’una).
Per candidarsi è necessario rispettare alcuni pre-requisiti, tra cui: avere la cittadinanza italiana; essere in possesso di un titolo di laurea (a partire dalla laurea triennale e conseguito in un ateneo italiano); avere un’ottima conoscenza della lingua inglese certificata con il TOEFL o con l’IELTS.
Gli studenti interessati devono presentare autonomamente domanda di ammissione a un college statunitense e, parallelamente, fare domanda per una borsa di studio Fulbright.
Tutte le borse di studio offrono importanti benefit: un contribuo alle spese di viaggio di €1100; l’assicurazione medica offerta dal Dipartimento di Stato; la copertura delle spese consolari per l’ottenimento del Visto J1. Inoltre, la Commissione Fulbright ha stretto un accordo con la Fondazione Zegna che permetterà ai borsisti Fulbright che ne faranno richiesta di ottenere la copertura totale del costo del programma, previa presentazione di opportuna documentazione finanziaria.
Permette a studenti iscritti almeno al secondo anno del corso di laurea o neolaureati in discipline affini ai Deafness Studies di specializzarsi alla Gallaudet University di Washington in un’area inerente la sordità che apporti beneficio ai bambini sordi e/o sordociechi in Italia. La conoscenza della LIS (Lingua Italiana dei Segni) è obbligatoria. La borsa di studio, che copre anche le spese di vitto e alloggio, è di $19.180
Scadenza: 28 febbraio 2018
CONCORSO FULBRIGHT-NIAF-GEORGETOWN UNIVERSITY RESEARCH LECTURESHIP IN EDUCATION
Rivolta a insegnanti delle scuole elementari e medie (in possesso di titoli accademici a partire dalla laurea triennale e con pubblicazioni) e aperta anche a ricercatori/assegnisti di ricerca italiani, questa borsa di studio offre l’opportunità di attuare progetti di ricerca in alcuni ambiti delle Scienze dell’educazione presso il Center for Child and Human Development della Georgetown University. La durata è dai 4 ai 6 mesi continuativi, con un contributo fino a $13.000.
Scadenza: 16 febbraio 2018
Nove borse per progetti di ricerca in tutte le discipline (ad eccezione delle materie cliniche della Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria), rivolte ad Assegnisti di ricerca, ricercatori universitari e professori associati. Per partecipare è necessario ottenere una lettera di invito dall’Università dove si svoglerà il periodo di ricerca. La durata è dai 6 ai 9 mesi e la borsa offre fino a $12.000.
Scadenza: 12 gennaio 2018
Destinata a laureandi o dottorandi di università in Sicilia, permette di soggiornare in una università (a scelta del candidato, previa lettera di invito) per approfondire la ricerca nel campo della Criminologia. La durata è dai 6 ai 9 mesi con un finanziamento massimo di $12.000.
Scadenza: 16 febbraio 2018
FULBRIGHT DISTINGUISHED LECTURER PROGRAM
Bandi di insegnamento nell’ambito degli Studi Umanistici e delle Scienze Sociali rivolti a docenti universitari di prima/seconda fascia presso università italiane o ricercatori con affidamento didattico presso università italiane. Le università statunitensi coinvolte sono quattro e l’importo offerto dalla borsa è variabile.
Scadenza dei quattro bandi: 28 febbraio 2018
Commissione Fulbright per gli Scambi Culturali tra l'Italia e gli Stati Uniti
Via Castelfidardo, 8 - 00185 ROMA (RM)
Telefono: 06.4888211
Fax: 06.4815680
Email: info@fulbright.it
www.fulbright.it