AlmaLaurea srl organizza la prima fiera digitale farmaceutica e sanitaria. Le imprese del mondo Pharma & Healthcare incontrano studenti e laureati che desiderano lavorare in questi settori. Dalla forma mentis necessaria per cogliere le opportunità occupazionali al valore della qualità del capitale umano, vero traino del settore (dal 5 al 7 maggio 2021)
Archivio delle notizie
Almalaurea presenta Pharma & Healthcare Digital Fair: la centralità della salute nel primo evento interamente dedicato al settore
Al Lavoro - Digital Edition Bari 2021 si avvia alla conclusione
La cinque giorni di career day online a cura di AlmaLaurea srl a Bari è alle battute finali. Per la prima volta riuniti insieme, gli Uffici Placement di tutti gli atenei pugliesi hanno inaugurato una settimana ricca di appuntamenti. 21 imprese partecipanti e 2 Enti di formazione hanno appassionato oltre 1.700 studenti pre-registrati, provenienti da tutto il Sud Italia
Al Lavoro - Digital Edition: la seconda tappa a Bari dal 19 al 23 aprile
Interessanti novità per il format online del career day organizzato da AlmaLaurea srl a Bari. L’edizione 2021 amplia i consensi delle imprese e riunisce per la prima volta gli Uffici di Placement di tutti gli atenei pugliesi. Saranno, infatti, i rappresentanti delle cinque Università della Puglia a inaugurare la cinque giorni di incontri online tra aziende, studenti e laureati.
Si conclude oggi AL Lavoro Sicilia Digital Edition 2021, i Rettori delle quattro Università siciliane incoraggiano le future matricole
Il format online del career day 2021 organizzato da AlmaLaurea - in collaborazione con la Rete degli Uffici di Placement degli Atenei siciliani - si chiude oggi con un bilancio positivo dei quattro Rettori delle Università di Messina, Palermo, Catania ed Enna Kore. Hanno incoraggiato studenti, laureati e imprese con dati, progetti e programmi futuri.
AL Lavoro Sicilia, dal 22 al 26 marzo 2021 torna il career day tutto in digitale
Università e imprese si ritrovano nel format online dei career day organizzati da AlmaLaurea in collaborazione con la Rete degli Uffici di Placement degli Atenei siciliani. I quattro Rettori delle Università di Messina, Palermo, Catania ed Enna Kore inaugurano con un contributo video la kermesse tanto attesa da studenti, laureati e imprese. Presentata anche la seconda sede siciliana di AlmaLaurea con il Centro Orientamento e Placement UniMe
Formazione, occupazione e retribuzioni: AlmaLaurea fa il punto della situazione sul gender gap
I dati relativi allo studio, agli interessi, agli esiti universitari, al lavoro, alle retribuzioni, nella fotografia annuale che AlmaLaurea traccia nell’analisi dello stato occupazionale. Il focus 2021, delle Indagini AlmaDiploma e AlmaLaurea, registra piccoli costanti segnali di miglioramento.
AlmaDiploma: Esiti a distanza e Profilo dei diplomati nell’anno della pandemia
Presentati i Rapporti 2021 nel corso del XVIII Convegno AlmaDiploma.
Retribuzione dei laureati nelle professioni sanitarie, il nuovo focus di AlmaLaurea
La Giornata Mondiale del malato (11 febbraio) offre ad AlmaLaurea lo spunto per presentare la nuova indagine statistica che ha visto intervistati - nel 2019 a un anno dal conseguimento del titolo - 18.249 laureati di primo livello del 2018, afferenti ai corsi di laurea delle 22 professioni sanitarie. Retribuzione dei laureati, differenze retributive di genere e per ripartizione geografica di lavoro, mobilità dei laureati e principali fattori che incidono sulla retribuzione mensile sono i focus oggetto dell’indagine.
Rapporto 2020 Laurea e Imprenditorialità: identikit dei laureati imprenditori attraverso i dati raccolti in oltre 20 anni
Chi sono i laureati che scelgono di diventare imprenditori? Chi tra loro sceglie di fondare un’impresa e chi invece di acquisirne quote? Qual è l’impatto che le università hanno sull’economia locale e nazionale attraverso l’imprenditorialità dei laureati? I dati del primo rapporto tematico di AlmaLaurea
AL Lavoro – Digital Edition 2020: i numeri confermano l’efficacia di un format nuovo
I numeri raccontano che il superamento dei confini geografici e l’inclusione - offerti dall’edizione digitale degli appuntamenti di placement e recruiting - sono stati un determinante punto di forza che ha consentito una più ampia, diffusa ed eterogenea partecipazione agli eventi online, promossi da AlmaLaurea srl per contribuire allo sforzo collettivo in questa difficile emergenza sanitaria.