Notizie
Archivio delle notizie
Lavoro
30 Luglio 2012
Investire sulle risorse umane, in ricerca e innovazione per uscire dalla crisi economica.
Lavoro
30 Luglio 2012
Partito per restare sei mesi, è ad Amburgo ormai da tre anni.
Lavoro
30 Luglio 2012
Un amore nato quattro anni fa da una decisione presa “su due piedi”, quella di partire per l’Erasmus in Germania anche senza sapere una parola di tedesco. Ma da quell’episodio, il 27enne vicentino Elia Berdin ha raccolto la sfida e imparato la lingua.
Lavoro
30 Luglio 2012
Trasferirsi in Germania per approfondire i propri studi e ritrovarsi non con uno, ma con due lavori.
Lavoro
26 Luglio 2012
“Il pragmatismo tedesco più la fantasia italiana: sarebbe una miscela perfetta!”.
Lavoro
26 Luglio 2012
La passione per l’Italia e per i Paesi di lingua tedesca, Walter Menghin ce l’ha nel sangue. Ma non è solo questione di nascita: certo, Walter, 27 anni, è di Bolzano e fin dalla culla ha respirato due lingue e due culture.
Lavoro
19 Luglio 2012
Genova, l’Austria, la Svizzera, la Germania e ora la Russia.
Lavoro
16 Luglio 2012
La Germania è la terra delle opportunità, ma “bisogna saperle cogliere”. Ne è convinta Alba Gjermeni, 26 anni e una laurea con lode nella magistrale in Relazioni Internazionali, conseguita lo scorso dicembre all’Università di Bologna.
Lavoro
16 Luglio 2012
In Germania ci tornerebbe al volo. Perché? L’economia funziona, la burocrazia non soffoca e poi la meritocrazia, gli investimenti in ricerca, l’alta qualità della vita. Certo, il clima non è dei migliori, “ma i tedeschi non sono freddi, quello è solo uno stereotipo”.
Lavoro
16 Luglio 2012
KPMG per selezionare neolaureati utilizza anche la banca dati di AlmaLaurea, uno strumento importante per cercare consulenti ed esperti contabili.
Lavoro
9 Luglio 2012
Intervista a Hans Peter Blossfeld, direttore dell’Institute of Longitudinal Studies in Education, Bamberg INBIL (Germany), sul ruolo della formazione accademica in Germania e in Europa. "AlmaLaurea? Fantastica!"

Lavoro
9 Luglio 2012
AlmaLaurea ha raggiunto nella sua banca dati 1.620.000 curricula di laureati italiani, tutti online, anche in lingua inglese, a disposizione delle imprese che vogliono assumere in Italia e all’estero. Il curriculum viaggia dunque sul web, ma con quali tutele?
Lavoro
9 Luglio 2012
Un anno di lavoro e formazione nel campo della cooperazione internazionale, sotto l’egida delle Nazioni Unite.
Università
2 Luglio 2012
Valutare scuola e università per fornire informazioni in grado di orientare gli studenti e le loro famiglie: Roberto Ricci, ricercatore dell’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (Invalsi), spiega perché le indagini di AlmaLaure
Lavoro
2 Luglio 2012
“I posti di lavoro non si creano per legge, ma solo se l’economia è sana e competitiva”.