Offerta formativa 2021/2022

Ca' Foscari Challenge School è la scuola dell'Università Ca’ Foscari Venezia che propone corsi di Alta Formazione post lauream e di formazione continua, valorizzando le capacità scientifiche e didattiche dei docenti dell'Ateneo e molti professionisti esterni di richiamo nazionale e internazionale.
Ca' Foscari Challenge School interpreta le più diverse esigenze formative offrendo: master post Lauream, Master dal contenuto professionalizzante, Master Executive, corsi di Alta Formazione e formazione su misura.
L'offerta formativa di Ca' Foscari Challenge School si rivolge a neolaureati, giovani manager, Executive, professionisti, aziende e istituzioni.
Ca' Foscari Challenge School sviluppa una nuova idea di apprendimento attivo e continuo che permette un avanzamento di competenze e un progressivo miglioramento del proprio bagaglio di capacità.
I Master di I e II Livello di Ca' Foscari Challenge School, 35 Master in presenza e on-line, sono strutturati in quattro Schools: Environment, Government, Humanities, Management.
Le aree di studio tradizionali di Ca’ Foscari trovano in Challenge School un potenziamento dinamico per affrontare preparati il mondo del lavoro.
Master di I livello
Amministrazione e gestione della fauna selvatica
Contemporary art of the arab world, Iran and Turkey
Cultura del cibo e del vino. Promuovere l'eccellenza made in Italy
Didattica delle lingue straniere
Didattica e promozione della lingua e cultura italiane a stranieri
Diritto del commercio internazionale, arbitrato e fiscalità
Diritto del lavoro e della previdenza sociale
Diritto dell'ambiente e del territorio
Economia e lingue dell'Europa Orientale. I Paesi emergenti dell'Eurasia
Economia e Gestione del Turismo
Educazione linguistica inclusiva ed accessibile
Filosofia e storia della scienza e della tecnologia
Global Economics and Social Affairs
Management della sostenibilità
Risk management, internal audit e fraud
Scienza e tecniche della prevenzione e della sicurezza HSE
Scrittura e comunicazione politica
Strategie per il Business dello sport
Yoga studies.Corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia
Master di II livello
Counselling manager delle relazioni
Direzione, coordinamento e management dei servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari
Economia e management della sanità
Management dei Beni e delle attività culturali
Master of research in Science and management of climate change
Mobility innovation and management
Progettazione avanzata della lingua e cultura italiane a stranieri
Risanamento sostenibile dell'ambiente e bonifica dei siti contaminati
Studi strategici e sicurezza internazionale
I corsi di Alta Formazione di Ca' Foscari Challenge School si rivolgono a imprese, organizzazioni e Pubbliche Amministrazioni e sono tutti percorsi che puntano a un aggiornamento professionale.
Oltre alla formazione a calendario, Ca’ Foscari Challenge School dà la possibilità alle istituzioni di progettare insieme percorsi di formazione finanziata. Sono molte le iniziative formative su misura per le quali è possibile una completa personalizzazione, grazie alle conoscenze di progettazione didattica dei docenti e del personale tecnico di Challenge School. In occasione di bandi regionali e europei, Ca’ Foscari Challenge School raccoglie le manifestazioni d'interesse delle Pubbliche Amministrazioni e le aiuta a creare un progetto formativo a seconda delle loro specifiche esigenze.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Segreteria didattica: master.challengeschool@unive.it – t. 041 234 6853
www.cafoscarichallengeschool.it