Condizione occupazionale dei Laureati
L'Indagine di AlmaLaurea che monitora l'inserimento lavorativo dei laureati, fino ai primi cinque anni successivi al conseguimento del titolo.
Dal 1998, anno in cui è stata presentata per la prima volta, AlmaLaurea realizza con cadenza annuale l'Indagine sulla Condizione occupazionale dei laureati che hanno concluso gli studi negli Atenei aderenti.
La Condizione occupazionale dei Laureati restituisce un’ampia e dettagliata fotografia sulla tipologia dell’attività lavorativa svolta, sulla professione, sulla retribuzione degli occupati e sulla loro soddisfazione per il lavoro svolto, sul ramo e settore in cui lavorano, sull’utilizzo nel lavoro svolto delle competenze acquisite all’università.
La ricchezza informativa è garantita dall'integrazione della documentazione proveniente dai servizi amministrativi degli atenei consorziati e le informazioni ricavate dai questionari delle Indagini sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati.
Scopri come è organizzata l'indagine sulla condizione occupazionale

XXIV Indagine (2022) - Condizione occupazionale dei Laureati
La XXIV Indagine ha coinvolto complessivamente 660 mila laureati di 76 Atenei; sono stati intervistati 287 mila laureati post-riforma del 2020 – sia di primo che di secondo livello – a un anno dalla conclusione degli studi universitari, tutti i laureati di secondo livello del 2018 (119 mila), interpellati a tre anni dal termine degli studi e i colleghi del 2016 (114 mila), contattati a cinque anni. Infine, come di consueto, due indagini specifiche hanno riguardato i laureati di primo livello del 2018 e del 2016 che non hanno proseguito la formazione universitaria (74 mila e 66 mila), contattati rispettivamente a tre e cinque anni dalla laurea.
Naviga tra i dati
Consultabile online tutta la documentazione statistica articolata per ateneo, Facoltà/Dipartimento/Scuola, gruppo disciplinare, classe e corso di laurea, anche operando confronti con i dati rilevati nelle indagini precedenti.
Note metodologiche XXIV Indagine (2022)
Indagini Stella
Nel 2014 gli Atenei di Bergamo, Brescia, Milano Statale, Milano Bicocca, Palermo, Pavia, Pisa, che in precedenza partecipavano all’iniziativa interuniversitaria Stella, hanno aderito al Consorzio AlmaLaurea. La documentazione raccolta nelle indagini Vulcano-Stella è stata integrata nel sistema AlmaLaurea; è comunque possibile scaricare, in formato pdf, le tavole originali di sintesi della rilevazione 2014.
Convegni
E' possibile guardare ed ascoltare gli interventi presentati ai Convegni annuali e consultare tutto il materiale relativo ad essi.
Tutte le Indagini sulla Condizione occupazionale dei Laureati