I risultati delle Indagini AlmaLaurea: il 62% ha frequentato il master in un ateneo diverso da quello della laurea e il 94% è soddisfatto degli argomenti trattati nel corso.
Archivio delle notizie
Condizione occupazionale dei diplomati di master - Report 2017
I risultati delle Indagini AlmaLaurea: ad un anno dal conseguimento del titolo l’84% lavora e quasi la metà svolge una professione ad elevata specializzazione.
L’identikit dei Laureati in Medicina e Chirurgia
In occasione dei test di ingresso 2017 per l’accesso al percorso a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, il Consorzio interuniversitario AlmaLaurea traccia l’identikit formativo e professionale dei laureati di questo indirizzo disciplinare che hanno svolto e concluso l’intero percorso.
30 anni di Erasmus: l’esperienza all’estero è un plus per trovare lavoro
Cresce la percentuale di laureati che intraprendono esperienze di studio all’estero, ma secondo AlmaLaurea le condizioni socio-economiche della famiglia di origine sono ancora un freno.
La laurea alla prova del lavoro
Retribuzioni, efficacia, occupazione: AlmaLaurea analizza le performance occupazionali dai laureati magistrali a cinque anni dal titolo.
Rapporto 2017 su Profilo e Condizione occupazionale dei laureati
AlmaLaurea ha presentato il XIX Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati al Convegno “Università e skill nella seconda fase della globalizzazione”
AL Lavoro Campania, il career day di AlmaLaurea e degli Atenei della regione
Il 4 maggio l’appuntamento con l’evento di campus recruiting è al Centro Congressi Stazione Marittima di Napoli: i laureati campani incontreranno i responsabili delle risorse umane di oltre 40 aziende.
AL Lavoro Sicilia, il primo career day di AlmaLaurea e degli Atenei della regione
Il 22 marzo l’appuntamento con l’evento di campus recruiting è all’Università di Palermo: i laureati siciliani incontreranno i responsabili delle risorse umane di oltre 30 aziende.
Più brave a scuola e all’università, ma penalizzate sul mercato del lavoro
Le donne italiane sono più brillanti lungo il percorso formativo rispetto agli uomini ma scontano un forte divario in termini occupazionali, contrattuali e retributivi. Indagini AlmaLaurea e AlmaDiploma.
Scelte formative e condizione occupazionale dei diplomati 2015, 2013, 2011
L'XI Indagine di AlmaDiploma e AlmaLaurea fotografa le performance universitarie e lavorative a uno, tre e cinque anni dal diploma.