Il mondo del lavoro più vicino a studenti e laureati
La Banca dati CV è uno dei servizi base per le università che aderiscono ad AlmaLaurea.
Gli studenti delle università aderenti, quando compilano i questionari di fine corso, possono scegliere se consentire la creazione del curriculum vitae ed entrare nella Banca dati CV AlmaLaurea.
I vantaggi
I vantaggi della Banca Dati sono molteplici sia per l’università sia per i suoi studenti e laureati.
Alle università consente di:
- Consultare la banca dati dei propri laureati;
- Utilizzare la piattaforma placement;
- Avere una reportistica approfondita sull’utilizzo della propria banca dati CV (tasso di aggiornamento, CV scaricati dalle aziende, candidature inviate, cc.).
A studenti e laureati consente di:
- Avere un CV coi titoli certificati dagli Atenei;
- Compilare i questionari AlmaLaurea;
- Inviare candidature ad annunci di lavoro pubblicati sulla bacheca del proprio ufficio placement o su quella di Almalaurea;
- Partecipare a eventi organizzati da AlmaLaurea o dalla propria università.
Da dove provengono le informazioni della Banca dati AlmaLaurea?
- dati amministrativi forniti dagli Atenei;
- informazioni raccolte tramite questionari somministrati a studenti e laureati;
- dati inseriti nel CV da studenti e laureati.
Solo una parte delle informazioni (il curriculum) concorre a formare la banca dati utilizzata dagli uffici placement degli Atenei e dalle aziende.