
Rapporti AlmaLaurea 2021
La documentazione 2021 raccolta ed elaborata da AlmaLaurea consultabile online.
AlmaLaurea conduce annualmente le indagini sul Profilo e sulla Condizione occupazionale di:
Grazie al contributo e alla disponibilità di laureati, dottori di ricerca e diplomati di master, la documentazione raccolta da AlmaLaurea porta i risultati delle indagini all'attenzione di giovani e famiglie e assicura agli Atenei aderenti, al MUR, all’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) e a tutto il sistema universitario, basi documentarie attendibili per favorire i processi decisionali e la programmazione delle attività di formazione, orientamento e servizio per gli studenti.
Il Rapporto AlmaLaurea sui laureati offre una fotografia puntuale delle caratteristiche del capitale umano uscito dal sistema universitario italiano nell’anno 2020 e dello stato occupazionale dei laureati, illustrando anche l’evoluzione temporale degli indicatori su efficacia interna ed esterna del sistema universitario.
Le analisi di AlmaLaurea su dottori di ricerca e diplomati di master aiutano a spiegare il valore aggiunto della formazione post-laurea, utile per trovare più facilmente un’occupazione o per valorizzare il proprio ruolo professionale.
Laureati
Sempre più giovani (25,8 anni), oltre la metà donne (58,7%), contesto socio-culturale ancora determinante (il 30,7% ha almeno un genitore con un titolo di studio universitario). Cala il tasso di occupazione rispetto allo scorso anno, in particolare per i neolaureati: -4,9 punti percentuali per i laureati di primo livello e -3,6 per quelli di secondo livello a un anno dal titolo. Aumenta lo smart working.
I laureati nel 2020 coinvolti nel Rapporto 2021 sul Profilo dei Laureati sono 291 mila. Si tratta di 165 mila laureati di primo livello (56,9%), 89 mila magistrali biennali (30,5%) e 36 mila magistrali a ciclo unico (12,3%); i restanti sono laureati pre-riforma (compresi quelli di Scienze della Formazione primaria).
Il Rapporto sulla Condizione occupazionale dei laureati si basa su un'indagine che riguarda 655 mila laureati di 76 Atenei e analizza i risultati raggiunti nei mercati del lavoro di Italia, Europa e resto del mondo dai laureati nel 2019, 2017 e 2015, intervistati rispettivamente ad 1, 3 e 5 anni dal conseguimento del titolo.
Sintesi del Rapporto 2021 (.pdf)
Consulta i dati:
- Profilo dei laureati (XXIII Indagine 2021)
- Condizione occupazionale dei laureati (XXIII Indagine 2021)
- La Didattica a Distanza durante l’emergenza pandemica: alcune riflessioni a partire dai dati del 2021 (Profilo dei Laureati - dati parziali a maggio 2021)
- Richieste di CV e pubblicazione di annunci: le imprese del Sistema AlmaLaurea
- Digital Humanities (Profilo e Condizione occupazionale dei Laureati)
Video e slide | News e gallery
Dottori di ricerca
Report 2021 su Profilo e Condizione occupazionale: il 55,4% svolge un’esperienza all’estero e a un anno dal titolo l’88,1% è occupato con una retribuzione mensile netta di circa di 1.728€.
Il Report di AlmaLaurea sul Profilo dei dottori di ricerca ha analizzato le performance formative di 4.484 dottori di ricerca del 2020 di 30 Atenei.
Il Report di AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei dottori di ricerca ha analizzato le performance lavorative di 5.380 dottori di ricerca del 2019, contattati a un anno dal conseguimento del titolo, di 40 Atenei.
Sintesi dei Report sui Dottori di ricerca
Consulta i dati e i report completi:
- VI Indagine (2021) - Profilo dei Dottori di ricerca 2020
- VI Indagine (2021) - Condizione occupazionale dei Dottori di ricerca
Diplomati di master
Report 2021 su Profilo e Condizione occupazionale: l’89,2% si iscrive per acquisire competenze professionali, l’86,9% lavora a un anno dal titolo e il 74,2% ha notato un miglioramento nel proprio lavoro grazie al master.
Il Report di AlmaLaurea sul Profilo dei diplomati di master ha analizzato le performance formative di 8.329 diplomati di master del 2020 (4.396 diplomati di primo livello e 3.933 diplomati di secondo livello) di 16 atenei.
Il Report di AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei diplomati di master ha analizzato 11.591 diplomati di master del 2019 (6.405 di primo livello e 5.186 di secondo livello) di 26 atenei.
Sintesi dei Report sui Diplomati di master
Consulta i dati e i report completi:
- VI Indagine (2021) - Profilo dei Diplomati di master 2020
- VI Indagine (2021) - Condizione occupazionale dei Diplomati di master