Salta al contenuto principale
Content type

prova

Diffusione nazionale
Potrai conoscere
laureande e laureate
di tutta Italia
Modalità digitale
L’intero evento
si svolgerà
online
Employer branding
Avrai l’occasione

di presentare la tua azienda
con un workshop dedicato
Recruiting
Potrai svolgere
colloqui one-to-one
con le candidate
preselezionate

High-Flyers Day 2023: due eventi interamente dedicati a profili in ambito economico

High-Flyers Day 2023: due eventi interamente dedicati a profili in ambito economico

High-Flyers Day - Financial and Economics 23  

High-Flyers Day è l'evento online che permette alle aziende di incontrare i migliori laureandi e neolaureati selezionati appositamente da AlmaLaurea.

Quest'anno AlmaLaurea srl propone una doppia edizione di High-Flyers Day:

High-Flyers Day Finance & Management

Dedicato a profili di stampo economico con indirizzo e interesse per l'area economico-finanziaria.

Classi di laurea: Economia, Finanza, Statistica, Ingegneria Gestionale

Giovedì 25 maggio

High-Flyers Day Sales & Marketing

Dedicata a profili di stampo economico con indirizzo e interesse per l'area commerciale e marketing.

Classi di laurea: Economia, Marketing, Statistica

Giovedì 5 ottobre

Struttura dell’evento

10 aziende

20 candidati
selezionati

Speed interview
da 15 minuti

Perché partecipare a High-Flyers Day?

Preselezione dei partecipanti

Sei certo di colloquiare profili ad alto potenziale. AlmaLaurea preseleziona i partecipanti sia sulla base del cv, sia per la motivazione ad incontrare le aziende partecipanti.

Candidate experience

Assocerai il tuo brand ad un evento apprezzato da laureandi e neolaureati.
Oltre l’85% dei partecipanti si dichiara soddisfatto del format.

Costruzione del database

Oltre ai 20 colloqui che svolgerai il giorno dell’evento, riceverai fino a 100 CV di candidati in target che hanno preso parte al processo di selezione per l’evento.

I numeri di High-Flyers Day 2022

68

partecipazioni aziendali

1.351

colloqui online

557

CV inviati post evento

65%

dei candidati ha ricevuto una proposta di inserimento da una o più aziende

Le testimonianze delle aziende partecipanti a High-Flyers Day

@A2A
Alessandra Cicciarella, Human Resources Recruiter

"In occasione dell'High-Flyers Day Digital Edition organizzato da AlmaLaurea abbiamo avuto la possibilità di incontrare anche candidati provenienti da fuori regione, che in eventi in presenza non avremmo incontrato. Li abbiamo trovati molto motivati e preparati, forse perché hanno avuto più tempo per cercare informazioni sull’azienda, sui progetti e le sfide future, per cui erano maggiormente decisi su quello che in questo momento stanno ricercando e in linea con le esigenze dell’azienda".

SACMI
Elena Corona, Talent Acquisition & Employer Branding

"Grazie all’High-Flyers Day Digital Edition organizzato da AlmaLaurea srl abbiamo avuto modo di conoscere, tramite video colloqui, neolaureati molto brillanti di diverse università italiane, alcuni dei quali sono già diventati nostri colleghi nei diversi plant nazionali […] Non mancheremo di ripetere l’esperienza per conoscere in futuro nuovi laureati che si affacceranno al mondo del lavoro".

COESIA
Alida Nuvola, Talent Acquisition Specialist

"L’evento fornisce una candidate experience dinamica, moderna e attrattiva per i candidati che hanno, così, la possibilità di farsi conoscere da molte importanti aziende e hanno l’occasione di scoprire e approfondire ciò che offre attualmente il mercato del lavoro.
L’High-Flyers Day, quindi, ci ha permesso di conoscere, in una giornata dedicata, laureandi e laureati provenienti da diversi Atenei italiani. Trattandosi di candidati già pre-selezionati dallo staff AlmaLaurea, inoltre, abbiamo notato un livello di preparazione e di engagement più elevato rispetto ad altri eventi a cui abbiamo partecipato."

Interessato a questo evento?

Richiedi informazioni compilando questo form, lo Staff AlmaLaurea ti contatterà ai recapiti forniti

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Premesso che la normativa in materia di protezione dei dati personali trova applicazione esclusivamente con riferimento ai dati relativi a persone fisiche, il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea garantisce che ogni trattamento è conforme alla normativa vigente e, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, informa che:

Soggetti del trattamento:

  • titolare del trattamento è il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, viale Masini 36, 40126 Bologna - Italia, Tel. +39 051 6088919, Fax +39 051 6088988;
  • il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD) del Consorzio, individuato alla pagina www.almalaurea.it/info/condizioni/privacy, può essere contattato all'indirizzo rpd@almalaurea.it.

Finalità, base giuridica e conservazione dei dati forniti

  • i dati sono trattati esclusivamente per poter fornire all'utente il servizio di assistenza richiesto;
  • il conferimento dei dati, contrassegnati con *, è necessario a fornire all'utente il servizio di assistenza, ragion per cui il loro mancato conferimento comporta l'impossibilità per il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea di offrirLe tale servizio;
  • i dati conferiti sono trattati, ai sensi dell'art. 6, 1° comma, lett. b) del Regolamento (UE) 2016/679, in quanto strettamente necessari alla fornitura del servizio indicato e sono conservati per il tempo strettamente necessario all'espletamento della richiesta di assistenza, in ogni caso per un periodo non superiore ai 12 mesi dopo la chiusura della pratica di assistenza.

Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali

  • per il perseguimento della finalità sopra indicata, i dati da Lei conferiti possono essere trasmessi ad AlmaLaurea S.r.l. e a soggetti incaricati di fornire supporto tecnologico (es. CINECA), in qualità di responsabili del trattamento. L'elenco dei responsabili del trattamento di cui è titolare il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea è pubblicato sul sito www.almalaurea.it/info/condizioni/privacy.

Esercizio dei diritti dell'interessato

  • può esercitare i diritti a Lei riconosciuti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, tra cui il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione o opposizione al trattamento che La riguarda, oltre al diritto alla portabilità dei dati, nei limiti di cui agli artt. 15-21 del Regolamento (UE) 2016/679;
  • ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, Lei ha diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali ovvero all'autorità di controllo dello Stato membro Ue in cui risiede abitualmente, lavora ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione;
  • per l'esercizio dei Suoi diritti può rivolgersi al titolare del trattamento, inviando una comunicazione a servizio.aziende@almalaurea.it.

Fiera #AL Lavoro #inclusione Abruzzo: l’evento regionale per l’incontro tra laureati e imprese


 

La Fiera #AL Lavoro #inclusione Abruzzo è la Career fair digitale dedicata ad imprese e talenti del territorio abruzzese e promossa dall’Università degli Studi dell’Aquila, dall’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara, dal Gran Sasso Science Institute, con il coordinamento dell’Università degli Studi di Teramo e il patrocinio della Regione Abruzzo.

AlmaLaurea, in qualità di partner tecnico, è lieta di supportare le imprese aderenti durante i cinque giorni dell’evento: da lunedì 8 novembre a venerdì 12 novembre.

I primi tre giorni saranno dedicati a workshop di orientamento per studenti e laureati, mentre durante gli ultimi due giorni si terranno i colloqui individuali online tra candidati e aziende.

 

La Fiera #AL Lavoro #inclusione Abruzzo ha raggiunto il numero massimo di adesioni.
Se vuoi ricevere informazioni sugli altri eventi di recruiting ed employer branding organizzati da AlmaLaurea puoi scrivere a servizio.aziende@almalaurea.it

 

 

 

prova

PORTALE ALMALAUREA

nella sezione dedicata
agli Eventi,
sempre aggiornata
e ricca di appuntamenti

 

NEWSLETTER

con invii a una platea
di oltre 3 milioni
di laureati e laureandi
in target presenti nella
Banca Dati AlmaLaurea

CANALI SOCIAL

con contenuti dedicati
e promozioni sulle pagine
LinkedIn e Facebook

 

ALMAGO!

nella APP che laureati e
laureandi consultano
quotidianamente
su smartphone e tablet

 

 

 


FARE
EMPLOYER BRANDING

grazie a stand aziendale
virtuale e workshop
a target

 


SVOLGERE COLLOQUI
ONE TO ONE

con laureati in target
della banca dati AlmaLaurea
(che contiene il 90% dei laureati italiani)

 


AVERE A DISPOSIZIONE
I CV

di tutti i laureati
interessati alla tua azienda

 

 

FARE
EMPLOYER BRANDING
grazie a stand
aziendale virtuale
e workshop a target
SVOLGERE COLLOQUI
ONE TO ONE

con laureati in target
della banca dati AlmaLaurea
(che contiene il 90%
dei laureati italiani)
AVERE A DISPOSIZIONE I CV
di tutti i laureati
interessati
alla tua azienda

 


 

 

Sei interessato alla pubblicazione di un Annuncio Target?Puoi provare il nostro servizio
al prezzo scontato di € 169,00 + IVA (anzichè € 249 + IVA).
Contattaci entro il 30 settembre per usufruire della promo*!*L’offerta è riservata ai nuovi clienti oppure a chi non acquista da almeno 12 mesi.

 

 

Perché scegliere gli Annunci Target AlmaLaurea?

  • Per pubblicare la tua offerta su una bacheca in grado di raggiungere simultaneamente tutti i laureandi e laureati dei 76 Atenei rappresentati nel Consorzio AlmaLaurea;
     
  • per rafforzare la comunicazione della tua offerta di lavoro o stage grazie al servizio di Alert: una newsletter promozionale interamente dedicata al tuo annuncio e inviata solo ai laureati in target;
     
  • per raggiungere laureati e laureandi anche su smartphone e tablet grazie all’App AlmaGO!
     
  • per gestire in autonomia il processo di selezione, grazie al supporto di AlmaScelta, il nostro sistema integrato che consente di velocizzare e facilitare lo screening delle candidature ricevute;
     
  • per raccogliere solo le candidature in linea con le tue esigenze e il profilo ricercato grazie alla visualizzazione degli annunci, da parte dei laureati e laureandi, secondo la percentuale di matching più in linea con il loro profilo.