Borse di studio Istituto Alcide Cervi

Istituto Alcide Cervi

Borse di studio Istituto Alcide Cervi

SCUOLA DI PAESAGGIO EMILIO SERENI | ISTITUTO ALCIDE CERVI

La Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» è una delle esperienze più significative per la formazione di livello superiore sul paesaggio. Basata su un approccio multidisciplinare – dalla storia all’urbanistica, dalla geografia all’ecologia, dall’economia all’antropologia – la Scuola «Emilio Sereni» si rivolge a tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di paesaggio e di territorio, in particolare a coloro che operano nei campi della formazione e della ricerca, dell’amministrazione, della pianificazione, tutela e valorizzazione delle risorse territoriali e ambientali, dello sviluppo rurale e del rilancio dei territori fragili, delle attività imprenditoriali in ambito rurale, della promozione dei beni culturali e ambientali e dell'educazione al paesaggio.

La Scuola si svolge in modalità full immersion in un ambiente originale e accogliente presso i locali dell’Istituto Alcide Cervi a Gattatico (Reggio Emilia), dove è conservato anche il patrimonio librario e archivistico di Sereni. Essa costituisce una feconda occasione d’incontro fra università, scuola e governo del territorio, un luogo dove docenti e corsisti si incontrano e si interrogano sulle strategie di uno sviluppo nuovo, che rimetta al centro l’ambiente, l’identità e le vocazioni autentiche dei territori e i conseguenti processi di patrimonializzazione e di gestione.

TEMA DELLA XVII EDIZIONE: PAESAGGI COLTURALI

La XVII edizione è dedicata al rapporto tra sistemi agrari e paesaggio e in particolare al ruolo delle scelte e degli indirizzi colturali nei diversi ambiti storici e geografici.

La XVII edizione è dedicata al rapporto tra sistemi agrari e paesaggio e in particolare al ruolo delle scelte e degli indirizzi colturali nei diversi ambiti storici e geografici.

BORSE DI STUDIO PER STUDENTI E DOTTORANDI

N. 3 BORSE PER ARCHITETTI

Per i giovani iscritti all’Ordine degli Architetti PPC di Modena, Parma e Reggio Emilia sono disponibili n. 3 borse di studio.

N. 1 BORSA PER AGRONOMI O NEOLAUREATI IN AGRARIA

Per gli iscritti all’Ordine degli Agronomi di Reggio Emilia o neolaurati alla magistrale in Agraria è disponibile n. 1 borsa di studio.

N. 1 BORSA PER GLI AMMINISTRATORI DELL’UNIONE BASSA REGGIANA

Le borse di studio per architetti e agronomi comprendono: la quota di iscrizione alla Scuola e i pasti consumati presso il punto ristoro dell’Istituto Cervi. 

Le domande di candidatura andranno presentate allegando il proprio curriculum vitae e l’elenco di eventuali saggi e/o pubblicazioni.

Scadenza presentazione domande: ENTRO IL 18 LUGLIO 2025

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare alla selezione è necessario completare la procedura di iscrizione tramite form online, caricando la documentazione richiesta al posto della distinta di versamento.

L’assegnazione delle borse di studio avverrà sulla base dell’attinenza dei percorsi formativi e/o esperienziali attinenti alle discipline della Scuola (storiche, geografiche, agrarie, ambientali, paesaggistiche, socio-economiche, politiche, antropologiche). La commissione preposta alla selezione è formata dal Comitato Tecnico Scientifico della XVII Edizione della Scuola di Paesaggio “Emilio Sereni”.

info e candidature