Il sistema di informazioni di AlmaLaurea oggi raccoglie i dati di 80 Università italiane. Di queste 75 hanno aderito al Consorzio, mentre l'Università Europea di Roma, la UniCamillus International Medical University in Rome, la Link Campus University di Roma, la Humanitas University e l'Università Telematica "Giustino Fortunato" hanno stipulato un accordo specifico.
Nel giugno 2012 AlmaLaurea inizia a raccogliere, in via sperimentale, anche i dati delle istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), che aderiscono al progetto.
Elenco istituzioni AFAM
Elenco delle Università
Bari, Bari Politecnico, Basilicata, Bergamo, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Calabria, Camerino, Campania - Luigi Vanvitelli, Cassino e Lazio Meridionale, Catania , Catanzaro, Chieti e Pescara, Enna Kore, Ferrara, Firenze, Foggia, Genova, Insubria, L'Aquila, LIUC Castellanza, LUM Giuseppe Degennaro, Macerata, Marche Politecnica, Messina, Milano Bicocca, Milano Humanitas, Milano IULM, Milano Statale, Milano Vita-Salute S. Raffaele, Modena e Reggio Emilia, Molise, Napoli Benincasa, Napoli Federico II, Napoli L'Orientale, Napoli Parthenope, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Pavia IUSS, Perugia, Perugia Stranieri, Piemonte Orientale, Pisa, Pisa Normale, Pisa Sant'Anna, Reggio Calabria Mediterranea, Roma Campus Bio-Medico, Roma Europea, Roma Foro Italico, Roma Link, Roma LUMSA, Roma Sapienza, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Roma UniCamillus, Roma UNINT, Salento, Salerno, Sannio, Sassari, Scienze Gastronomiche Bra, Siena, Siena Stranieri, Telematica "G. Fortunato", Teramo, Torino, Torino Politecnico, Trento, Trieste, Tuscia, Udine, Urbino, Valle d'Aosta, Venezia Ca' Foscari, Venezia IUAV, Verona
Note:
Per le indagini sul profilo dei laureati, l'anno si riferisce alla data di laurea.
Per le indagini sulla condizione occupazionale viene indicato l'anno di rilevazione.