Presentati i Rapporti 2021 nel corso del XVIII Convegno AlmaDiploma.
Archivio delle notizie
AlmaDiploma: Esiti a distanza e Profilo dei diplomati nell’anno della pandemia
Retribuzione dei laureati nelle professioni sanitarie, il nuovo focus di AlmaLaurea
La Giornata Mondiale del malato (11 febbraio) offre ad AlmaLaurea lo spunto per presentare la nuova indagine statistica che ha visto intervistati - nel 2019 a un anno dal conseguimento del titolo - 18.249 laureati di primo livello del 2018, afferenti ai corsi di laurea delle 22 professioni sanitarie. Retribuzione dei laureati, differenze retributive di genere e per ripartizione geografica di lavoro, mobilità dei laureati e principali fattori che incidono sulla retribuzione mensile sono i focus oggetto dell’indagine.
Rapporto 2020 Laurea e Imprenditorialità: identikit dei laureati imprenditori attraverso i dati raccolti in oltre 20 anni
Chi sono i laureati che scelgono di diventare imprenditori? Chi tra loro sceglie di fondare un’impresa e chi invece di acquisirne quote? Qual è l’impatto che le università hanno sull’economia locale e nazionale attraverso l’imprenditorialità dei laureati? I dati del primo rapporto tematico di AlmaLaurea
AL Lavoro – Digital Edition 2020: i numeri confermano l’efficacia di un format nuovo
I numeri raccontano che il superamento dei confini geografici e l’inclusione - offerti dall’edizione digitale degli appuntamenti di placement e recruiting - sono stati un determinante punto di forza che ha consentito una più ampia, diffusa ed eterogenea partecipazione agli eventi online, promossi da AlmaLaurea srl per contribuire allo sforzo collettivo in questa difficile emergenza sanitaria.
AL Lavoro Milano – Digital Edition volge al termine. Placement e recruiting online, funziona!
Più di 2.700 preregistrati, circa 580 inviti a colloqui one-to-one, 23 workshop realizzati dalle 18 aziende coinvolte e dai 2 Enti di formazione. L'edizione digitale ha consentito una più ampia partecipazione agli appuntamenti di recruiting, promossi da AlmaLaurea srl per contribuire allo sforzo collettivo in fase di emergenza.
Placement e ricerca del personale in tempo di coronavirus il punto della situazione nel webinar di apertura dell’edizione digitale di AL Lavoro Milano
Di fronte a una platea virtuale di 150 persone, esperti di AlmaLaurea e responsabili di placement e di recruiting si sono confrontati sulle criticità e sulle opportunità che aziende e persone in cerca di occupazione incontrano nell’utilizzo di nuove tecnologie.
“Piattaforme digitali e social recruiting: come il Covid-19 Impatta sulle attività di placement e ricerca del personale”. È il webinar che inaugura a Milano l’ultima tappa del tour AL Lavoro Digital
Lunedì 16 novembre alle ore 10.30 AlmaLaurea srl apre l’ultima tappa di AL Lavoro Milano – Digital Edition con una tavola rotonda virtuale. Al centro del dibattito buone pratiche, idee innovative e suggerimenti utili per affrontare in modo resiliente le sfide attuali e soprattutto il futuro post pandemico.
Conclusa a Bari la penultima tappa del tour autunnale di AL Lavoro - Digital Edition
Ottima la risposta dei laureati pugliesi (il 64% del totale partecipanti) al format online del career day organizzato da AlmaLaurea srl. Oltre 1.500 pre-registrati e circa 450 colloqui one-to-one sostenuti con le 15 imprese partecipanti.
Bari ospiterà, virtualmente, la quarta tappa del tour autunnale di AL Lavoro - Digital Edition dal 2 al 6 novembre 2020
Il format online del career day - organizzato da AlmaLaurea srl – prosegue a Bari con la penultima tappa del tour che questa volta coinvolgerà laureati e laureandi della Puglia e dintorni dal 2 al 6 novembre 2020
Conclusa a Torino la prima tappa nel Nord Italia di AL Lavoro - Digital Edition
Torino la città della tappa appena terminata e iniziata lunedì 19, ha contato 2.500 pre-registrati e oltre 400 colloqui one- to-one. Numeri importanti che confermano il valore delle iniziative in modalità digitale.