NeoGenitori AL Lavoro: AlmaLaurea srl a sostegno della genitorialità

NeoGenitori AL Lavoro: AlmaLaurea srl a sostegno della genitorialità

Conciliare vita privata e lavoro è una sfida attuale e sentita, sia per i dipendenti che per le imprese. Un equilibrio che si fa ancora più complesso quando si diventa genitori, con nuove esigenze di tempo, spazio e cura da gestire nella quotidianità.

In questo contesto, AlmaLaurea srl ha scelto di impegnarsi attivamente nel sostenere il rientro al lavoro dei neogenitori e nel promuovere una reale armonizzazione tra tempi professionali e familiari. Da qui nasce il progetto “NeoGenitori AL Lavoro*”, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

Il progetto è stato avviato ufficialmente il 27 gennaio 2025 e proseguirà fino al 26 gennaio 2027, coinvolgendo sei beneficiarie selezionate secondo i requisiti previsti dal Bando.

In particolare nell’arco dei 24 mesi si svolgeranno: percorsi di assessment ed empowerment per valorizzare le competenze trasversali maturate nell’esperienza della genitorialità; percorsi di counseling e supporto psicologico da poter usufruire sia nella fase di congedo che successivamente, per accompagnare i neogenitori ad un sereno rientro sul lavoro.

Non solo, sono previsti anche seminari su temi di interesse per i neogenitori, come educazione empatica, essere genitori nel mondo digitale, il sonno del neonato e la gestione delle emozioni, ma anche incontri dal taglio più pratico, ad esempio su tematiche di carattere finanziario e sui sostegni economici e i servizi messi a disposizione a livello comunale, regionale e nazionale.

Tutte queste iniziative saranno accompagnate da una serie di azioni interne all’azienda, in particolare: la formazione di un comitato di benessere organizzativo e una figura di tutor aziendale, con il compito di accompagnare i neogenitori non solo nel delicato momento del rientro dopo il congedo parentale, ma anche di offrire supporto continuativo per ogni necessità legata alla conciliazione tra vita lavorativa e familiare, la creazione di una rete con i servizi territoriali, per facilitare l’accesso dei neogenitori a sostegni pubblici, servizi educativi e agevolazioni economiche disponibili a livello locale e nazionale, pacchetti di mutua sanitaria integrativa, per contribuire alle spese della prima infanzia e attivare convenzioni utili con servizi e strutture di reale interesse per le famiglie.

“NeoGenitori AL Lavoro” rappresenta un passo concreto verso un ambiente di lavoro attento alle esigenze delle persone in ogni fase della loro vita. 

*Progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia (CUP: J31D22002600008)