La due giorni di formazione, dal titolo “Training on project design & management”, incentrata sulla metodologia di preparazione di proposte progettuali Erasmus+ CBHE, si è tenuta in Vietnam, ospitata dall'Università di Phu Xuan.
Al workshop, previsto dal WP3 “Capacity building on project design and management” del progetto STRIVE, hanno partecipato, in presenza e a distanza, circa 30 membri del personale universitario, del consorzio del progetto STRIVE (Università di Hanoi, Università di Phu Xuan, Università di Quang Ninh e Accademia Nazionale della Pubblica Amministrazione del Vietnam insieme ai partner europei di AlmaLaurea, Università di Évora e Università della Tuscia) nonché da università vietnamite nuove al progetto (Università di Cuu Long, Hue Institute for development studies, Università di Economia di Hue).
La formazione, indirizzata al personale universitario coinvolto nella progettazione e gestione di progetti di cooperazione, ha combinato una parte tecnica basata sulla descrizione delle sezioni della proposta progettuale Erasmus+ CBHE a una parte più applicativa volta a condividere esperienze, buone pratiche e indicazioni su come scrivere una proposta progettuale di successo.
Sono stati forniti esempi pratici focalizzati sul turismo sostenibile in Vietnam, funzionali alla stesura, nell’ambito del progetto STRIVE, di un progetto Erasmus+ CBHE sul tema. Promuovere il turismo sostenibile è infatti considerato dal consorzio del progetto una priorità per il Paese, poiché il settore del turismo sta vivendo una rapida crescita in Vietnam, pur dovendo ancora affrontare sfide significative in termini di sostenibilità.