Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea presenta il Report 2025 “Traiettorie di mobilità, performance universitarie e condizione occupazionale dei laureati residenti in provincia di Mantova”, un’analisi approfondita sui percorsi formativi e professionali dei laureati del territorio.
L’appuntamento è per martedì 11 novembre 2025 alle ore 15:30, presso la Sala Oltrepò Mantovano del Mantova Multicentre.
L’indagine, realizzata da AlmaLaurea su incarico di PromoImpresa-Borsa Merci, azienda speciale della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, si inserisce nell’ambito dell’iniziativa territoriale “Orientarsi al futuro”.
Il report offre una fotografia aggiornata delle scelte di mobilità, delle performance universitarie e degli esiti occupazionali dei laureati mantovani, con l’obiettivo di mettere a disposizione di policy maker, dirigenti scolastici, orientatori e operatori del territorio dati e strumenti utili per la programmazione e il sostegno di politiche mirate alla formazione e all’occupazione qualificata.
Programma e locandina dell’evento
Iscriviti qui per partecipare
Orientarsi al futuro: due webinar AlmaLaurea per gli studenti mantovani
La collaborazione tra AlmaLaurea e il territorio mantovano prosegue con due incontri formativi rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e a chi desidera orientarsi o riorientarsi dopo il diploma.
Nell’ambito del progetto “Orientarsi al futuro”, lo staff AlmaLaurea terrà due webinar di orientamento universitario, in programma lunedì 17 e mercoledì 26 novembre, dalle 12:00 alle 13:00.
Gli incontri, dal titolo "Orientamento all’Università: offerta formativa e strumenti per la scelta", offriranno spunti utili per la scelta del percorso di studi, partendo da una riflessione sul valore della laurea e sulle opportunità di crescita personale e professionale offerte dal sistema universitario.
Sarà inoltre presentato “AlmaOrièntati”, il percorso di autovalutazione ideato da AlmaLaurea per aiutare gli studenti a individuare il cammino più in linea con le proprie attitudini e aspirazioni.
Per maggiori dettagli clicca qui