Facilita l’ingresso dei tuoi laureati nel mondo del lavoro. Unisciti alle 58 università italiane che già utilizzano la Piattaforma.
A cosa serve
La Piattaforma consente all’Ufficio Placement di registrare enti e aziende e di effettuare attività di intermediazione e di supporto nella selezione dei profili professionali da loro ricercati.
Attivando la Piattaforma, le aziende possono così registrarsi, accreditarsi e accedere alla banca dati CV dei laureati dell’Ateneo e all’Università di ottemperare alla normativa.
I vantaggi
Un ufficio Placement, oltre all’intermediazione, deve gestire altre attività complesse come per esempio l’orientamento in itinere e in uscita dei laureati, i rapporti con le aziende o gli eventi di recruiting.
Per questo AlmaLaurea dal 2010 ha implementato, per gli Atenei aderenti, numerosi servizi opzionali per consentire alle università di gestire tutte queste attività in maniera integrata e con un unico strumento.
La piattaforma è integrata al design del sito di ateneo e consente alle aziende di effettuare un'unica registrazione e avere un unico login per diversi servizi:
- Registrazione e accreditamento;
- Ricerca CV (ricerca in banca dati);
- Pubblicazione offerte di lavoro e tirocinio;
- Vetrina imprese;
- Gestione eventi di recruiting e orientamento.
Inoltre la piattaforma mette a disposizione dello Staff di Ateneo un’ampia reportistica a supporto di tutte le attività gestite.
Facilita il lavoro all’Ufficio Placement: attiva i servizi opzionali.
Pubblicazione offerte di Lavoro e Tirocini
Con questo servizio le aziende possono:
- Pubblicare offerte di lavoro e/o tirocinio;
- Pubblicare annunci anche per tirocini extra curricolari o curricolari;
- Gestire autonomamente la creazione dell’annuncio di lavoro (la pubblicazione è subordinata all’approvazione dello staff dell’Ufficio Placement) e la selezione delle candidature ricevute.
Studenti e laureati possono:
- Candidarsi a offerte di lavoro e/o tirocinio;
- Indicare la propria appartenenza alle categorie protette;
- Aggiungere una lettera di presentazione.
Vetrina Imprese
Con questo servizio le aziende che collaborano con l’Ateneo possono pubblicare il proprio Company Profile.
Perché è importante il Company profile?
- Contiene informazioni generali sull’azienda e sui profili più ricercati e sulle modalità di selezione del personale;
- Integra in modo automatico i link alle offerte di lavoro e tirocinio pubblicate dall’impresa e agli eventi a cui l’azienda parteciperà;
- Consente alle imprese di attivare la raccolta di candidature spontanee, non legate a specifici annunci di lavoro;
- Consente al visitatore di segnalare l’impresa tra i propri “preferiti” per ricevere notifiche su iniziative in cui l’impresa è coinvolta.
Gestione eventi di recruiting e orientamento
Il servizio permette di creare eventi di orientamento o di recruiting.
I vantaggi per le aziende e i laureati:
- Le aziende predispongono i propri spazi espositivi (virtuali o fisici) presso i quali i visitatori (studenti e laureati) possono depositare, in anteprima, nei giorni precedenti l’evento, il proprio curriculum vitae;
- Le aziende possono quindi consultare e valutare i curriculum in anticipo utilizzando al meglio gli incontri individuali durante l’evento;
- I laureati e gli studenti possono selezionare in anticipo le aziende che desiderano incontrare e organizzare la propria giornata.
Il servizio permette anche di gestire eventi virtuali consentendo:
- La realizzazione di webinar (presentazioni aziendali e orientamento);
- La realizzazione di colloqui individuali tra aziende e laureati, sia attraverso un sistema a invito con la pianificazione di appuntamenti in un’agenda dedicata sia attraverso un sistema a code.
Il servizio, infine, è stato adattato anche per gestire eventi di orientamento “in itinere” sia virtuali sia in presenza.