V Indagine (2003) - Condizione occupazionale dei laureati
V Indagine AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati
La V Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati, presentata al convegno tenutosi all’Università di Genova il 21 marzo 2003, ha coinvolto quasi 45.000 laureati di 22 Atenei aderenti al Consorzio nel 2002. La rilevazione ha indagato i laureati pre-riforma delle sessioni estive degli anni 2001, 2000 e 1999, intervistati rispettivamente ad uno, due e tre anni dal conseguimento del titolo.
La V Indagine ha consentito di approfondire temi quali la retribuzione dei laureati; il lavoro nel settore pubblico e in quello privato; il lavoro all'estero.

V Indagine AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati
L'efficace quadro sulla situazione occupazionale dei laureati delineato da Andrea Cammelli può essere approfondito consultando le numerose e puntuali analisi riportate nel tradizionale Volume. Tutte le evidenze rilevate sono, inoltre, tradotte graficamente e facilmente visualizzabili sfogliando le numerose Diapositive.

Naviga tra i dati
Condizione occupazionale, tempi di ingresso nel mercato del lavoro, tipo di contratto, retribuzione, efficacia della laurea, ... disaggregati per ateneo, facoltà e genere.
Profilo dei Laureati
Il Rapporto di AlmaLaurea che traccia la radiografia del capitale umano uscito dalle università. Un punto di riferimento per tutti coloro che guardano con interesse il sistema di istruzione superiore del Paese nei sui diversi aspetti.
Pubblicazioni AlmaLaurea
Sono disponibili l'intera bibliografia AlmaLaurea e la collana Working Papers.