CONVEGNO - Palermo - 12/06/2023

Mobilità territoriale dei laureati: quale sostenibilità?

Atti

Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea - insieme al Ministero dell'Università e della Ricerca e all'Università degli Studi di Palermo - presenta il Rapporto 2023 sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei Laureati (XXV edizione).

Il Rapporto 2023 sul Profilo dei Laureati di 77 Atenei si basa su una rilevazione che coinvolge oltre 281mila laureati del 2022 e restituisce un’approfondita fotografia delle loro principali caratteristiche.

Il Rapporto 2023 sulla Condizione occupazionale dei Laureati di 78 Atenei si basa su un'indagine che riguarda 670mila laureati e analizza i risultati raggiunti nei mercati del lavoro dai laureati nel 2021, 2019 e 2017, contattati rispettivamente a uno, a tre e cinque anni dalla laurea.
 

Consulta i dati:

 

Sintesi del Rapporto 2023

Focus sulla Mobilità territoriale per motivi di studio e lavoro

Comunicato stampa

    News

     

    Slide dei relatori

    Marina Timoteo (Direttrice AlmaLaurea)
    Presentazione del XXIV Rapporto AlmaLaurea su Profilo e Condizione occupazionale dei Laureati

    Massimo Attanasio (Università degli Studi di Palermo)
    Il passaggio dalla triennale alla magistrale

    Cristina Freguja (ISTAT)
    Migrazioni dei laureati in un mercato del lavoro che invecchia

    Daniele Livon (Direttore ANVUR)
    Le università telematiche e la mobilità virtuale

    Giorgia Ponti (OCSE)
    Alta formazione e sviluppo del territorio

    Tiziana Pascucci (Sapienza Università di Roma, AlmaLaurea)
    Rome Technopole - Innovation Ecosystem

    Francesco Ferrante (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, AlmaLaurea)
    L'alta formazione e lo sviluppo del territorio

     

    Guarda il video del Convegno

    Programma

    SALUTI ISTITUZIONALI
    09:00 - 09:30

    Massimo Midiri (Rettore dell’Università degli Studi di Palermo)
    Marcella Gargano (Direttrice Generale delle istituzioni della formazione superiore, Ministero dell’Università e della Ricerca)
    Ivano Dionigi (Presidente di AlmaLaurea)

     

    I SESSIONE
    09:30 - 10:00

    INTRODUZIONE AL CONVEGNO
    E PRESENTAZIONE DEL XXV RAPPORTO ALMALAUREA
    SU PROFILO E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

    Marina Timoteo (Università di Bologna, Direttrice di AlmaLaurea)

     

    II SESSIONE
    10:00 - 11:30

    1° TAVOLA ROTONDA
    MOBILITA’ TERRITORIALE PER MOTIVI DI STUDIO E DI LAVORO: CARATTERISTICHE E SFIDE

    Coordina:
    Aurelia Sole (Università degli Studi della Basilicata, AlmaLaurea)

    Partecipano:
    Massimo Attanasio (Università degli Studi di Palermo)
    Cristina Freguja (ISTAT)
    Claudio Pettinari (Rettore Università di Camerino, AlmaLaurea)
    Daniele Livon (Direttore ANVUR)

     

    III SESSIONE
    11:30 - 13:00

    2° TAVOLA ROTONDA
    L’ALTA FORMAZIONE E LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

    Coordina:
    Fabio Mazzola (Università degli Studi di Palermo)

    Partecipano:
    Giorgia Ponti (OCSE)
    Tiziana Pascucci (Sapienza Università di Roma, AlmaLaurea)
    Francesco Ferrante (Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, AlmaLaurea)
    Mario Mezzanzanica (Università degli Studi di Milano-Bicocca, AlmaLaurea)
    Antonio Felice Uricchio (Presidente ANVUR)

     


    Sede

    Università degli Studi di Palermo

    Sala delle Capriate
    Complesso Monumentale dello Steri
    Piazza Marina n. 59/61, 90133 Palermo (PA)


    Contatti

    Segreteria Organizzativa
    Consorzio AlmaLaurea
    tel. + 39 051 6088919
    fax. + 39 051 6088988
    e-mail: convegni@almalaurea.it
     


    PER I COLLEGHI DELLA STAMPA

    Ufficio Stampa AlmaLaurea
    Marianna Corte - Gaia Grassi | cell. +39 339 5653179
    e-mail: ufficiostampa@almalaurea.it

     

    Dalle 11:30 alle 12:30,  in Sala Carapezza (Piazza Marina 61, Palermo), si svolge l'incontro blended riservato ai giornalisti accreditati.
    La stampa dialogherà con il Presidente di AlmaLaurea Ivano Dionigi, con la Direttrice di AlmaLaurea Marina Timoteo e con il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Palermo Massimo Midiri.

    Richiesta accredito per la partecipazione alla conferenza stampa, in presenza o da remoto, entro venerdì 9 giugno alle 11:30. 
    E-mail: ufficiostampa@almalaurea.it
    Indicare nome e cognome, testata giornalistica e modalità di partecipazione (in presenza o da remoto)

    Per i giornalisti accreditati che seguono l'evento da remoto seguirà mail con il link di accesso alla piattaforma riservata alla stampa.