VI Indagine (2004) - Profilo dei Laureati 2003
La qualità del capitale umano dell’università in Europa e in Italia
Nel corso del convegno "La qualità del capitale umano dell’università in Europa e in Italia", ospitato dall'Università di Torino il 22 e 23 giugno 2004, è stato presentato il VI Profilo dei laureati italiani.
L'indagine riguarda quasi 100.000 laureati che hanno concluso gli studi nel 2003. Il Rapporto analizza, inoltre, il profilo di quasi 20.000 laureati triennali. L’edizione 2004 del Profilo introduce dunque la distinzione fra laureati pre-riforma e quelli post-riforma.

Consulta e scarica il materiale della VI Indagine Profilo
Scaricabili online la sintesi di Andrea Cammelli e l'intero volume ricco di approfondimenti.
Inoltre è possibile consultare le relazioni presentate al Convegno.

Naviga tra i dati
Presto consultabile online l'intera banca dati di laureati per tipo di corso, Ateneo, Facoltà, gruppo disciplinare, classe e corso di laurea. E' inoltre possibile effettuare confronti tra i vari anni di indagine. Il Profilo dei Laureati è organizzato in 10 sezioni: anagrafico, origine sociale, studi secondari superiori, riuscita negli studi universitari, condizioni di studio, lavoro durante gli studi, giudizi sull'esperienza universitaria, conoscenze linguistiche ed informatiche, prospettive di studio, prospettive di lavoro.
Condizione occupazionale dei laureati
Il Rapporto di AlmaLaurea che monitora l'inserimento lavorativo dei laureati, fino ai primi cinque anni successivi al conseguimento del titolo.
Pubblicazioni AlmaLaurea
Sono disponibili l'intera bibliografia AlmaLaurea e la collana Working Papers.