XVII Indagine (2015) - Profilo dei Laureati 2014
Il XVII Profilo dei laureati italiani, presentato e discusso al convegno " I laureati tra (im)mobilità sociale e mobilità territoriale ", ospitato dalla Università degli Studi di Milano-Bicocca giovedì 28 maggio 2015, riguarda quasi 230.000 laureati che hanno concluso gli studi nel 2014 in uno dei 64 Atenei presenti da almeno un anno in AlmaLaurea.
Più di 131.000 hanno conseguito una laurea di primo livello, oltre 65.000 hanno conseguito una laurea specialistica/magistrale e più di 24.000 una laurea specialistica/magistrale a ciclo unico.

Consulta il materiale della XVII Indagine sul Profilo
Scaricabili online il comunicato stampa e l'intero volume ricco di approfondimenti.
Inoltre è possibile rivedere e riascoltare i filmati delle relazioni presentate al Convegno e consultare gli abstract e le presentazioni.

Naviga tra i dati
Consultabile online l'intera banca dati di laureati per tipo di corso, Ateneo, Facoltà/Dipartimento/Scuola, gruppo disciplinare, classe e corso di laurea. E’ inoltre possibile effettuare confronti tra i vari anni di indagine. Il Profilo dei Laureati è organizzato in 10 sezioni: anagrafico, origine sociale, studi secondari superiori, riuscita negli studi universitari, condizioni di studio, lavoro durante gli studi, giudizi sull'esperienza universitaria, conoscenze linguistiche ed informatiche, prospettive di studio, prospettive di lavoro.
Condizione occupazionale dei laureati
Il Rapporto di AlmaLaurea che monitora l'inserimento lavorativo dei laureati, fino ai primi cinque anni successivi al conseguimento del titolo.
Pubblicazioni AlmaLaurea
Sono disponibili l'intera bibliografia AlmaLaurea e la collana Working Papers.