Un’iniziativa inedita volta a premiare 10 tesi provenienti da tutte le discipline - sia umanistiche sia scientifiche - che abbiano forti e originali riferimenti al principio della sostenibilità ambientale e sociale. La transizione verde è infatti un processo sistemico che interessa tutti i saperi, per questo è necessario promuovere tra gli studenti la consapevolezza e l'interesse attorno a temi che entreranno nel corredo culturale di tutti.
L'iniziativa è promossa da Fondazione Symbola, Luiss Guido Carli e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability, il patrocinio della Conferenza dei Rettori (Crui) e la collaborazione di Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e del Consorzio Interuniversitario nazionale per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali (Instm).
A CHI SI RIVOLGE
Il bando è aperto alle tesi di tutti gli studenti italiani delle lauree magistrali, a ciclo unico e titoli equipollenti, relative agli anni accademici 2021/2022 e 2022/2023 (già presentate al momento della candidatura).
AREE TEMATICHE
- Matematica, fisica e informatica
- Chimica e biologia
- Scienze della terra
- Medicina
- Agraria, veterinaria, scienze forestali
- Ingegneria civile ed Architettura
- Ingegneria industriale e dell'informazione
- Scienze dell'antichità, letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
- Scienze giuridiche, politiche e sociali
- Economia e statistica
UNIVERSITÀ ADERENTI
Federico II di Napoli, Tor Vergata, La Sapienza, Ca’ Foscari di Venezia, Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università Politecnica delle Marche, Sant’Anna di Pisa, Universitas Mercatorum, Università di Cagliari, Teramo, Camerino, Catania, Palermo, Teramo e Brescia.
IL PREMIO
Alle migliori 10 tesi sarà assegnato un premio di 2.000 euro. Ai vincitori sarà inoltre riservata la possibilità di condividere il proprio curriculum con un network di aziende di primo piano nel panorama nazionale.
PER PARTECIPARE
I candidati dovranno inviare:
- Short abstract 500 parole;
- Il testo completo della tesi in formato pdf;
- Copia del certificato in carta semplice o autocertificazione attestante la laurea o il diploma di II livello conseguito;
- Copia di un documento di identità in corso di validità.
La domanda di partecipazione e i relativi allegati dovranno pervenire entro e non oltre il 20 dicembre 2023.
Per ulteriori informazioni mandare un'e-mail a 10tesi@symbola.net.